Uniswap sbarca su Polkadot tramite Moonbeam

L’exchange decentralizzato leader della DeFi arriverà su Polkadot grazie alla parachain di Moonbeam.

Cosa è successo?

Tramite un annuncio arrivato il 17 maggio su Twitter, Polkadot, una delle blockchain più importanti nel settore delle criptovalute, ha annunciato che integrerà Uniswap nella sua infrastruttura, sfruttando la parachain di Moonbeam. Inizialmente, sarà implementata la V3 del protocollo.

Polkadot e Moonbeam

Polkadot è una blockchain che ha come obiettivo quello di creare l‘internet delle blockchain, questa fu creata nell’ottobre del 2017  Gavin Wood, Robert Habermeier and Peter Czabanun. L’obiettivo è quello di creare un ecosistema in cui diverse blockchain secondarie, chiamate parachain, sono interconnesse e interoperabili tra loro. Tuttavia, è importante sottolineare che Polkadot non è una blockchain EVM (Ethereum Virtual Machine) compatibile e utilizza il linguaggio di programmazione Rust.

Data questa caratteristica, Polkadot non è compatibile con il codice di Uniswap e per questo motivo è stata coinvolta Moonbeam, una delle blockchain “satellite” dell’universo Polkadot. Moonbeam è progettata per essere compatibile con Ethereum (EVM compatibile) e quindi il suo lavoro sarà quello di fare da ponte tra Uniswap e Polkadot. In questo modo, attraverso la parachain di Moonbeam, Polkadot sarà in grado di implementare e utilizzare Uniswap nella sua infrastruttura.

Il processo che ha portato a questa decisione

Com’è normale in questi casi, il processo è stato scandito dalle proposal presentate all’interno delle DAO. Quella relativa alla dApp di Uniswap, lanciata il 9 maggio, ha ricevuto un livello di approvazione praticamente totale del 99,99%.

I team di Uniswap e Moonbeam hanno confermato che gli smart contract sono già stati integrati nella nuova blockchain. Le uniche cose rimaste da completare per il lancio completo sono “gli aggiornamenti dell’integrazione front-end e l’inclusione di Moonbeam nel router automatico”, come specificato nella proposta. Si prevede che il lancio ufficiale avverrà entro circa 30 giorni.

Risvolti futuri

Come evidenziato in precedenza, Polkadot si sta impegnando in una missione ambiziosa: distaccarsi dall’ecosistema principale di Ethereum, che attualmente domina il mercato delle criptovalute. In questo contesto, Moonbeam potrebbe diventare il ponte necessario per consentire a Polkadot di comunicare con altri protocolli, fino a quando non sarà abbastanza maturo da poter agire autonomamente.

La collaborazione con Uniswap tramite Moonbeam è solo il primo tentativo che potrebbe aprire le porte a molte altre possibilità per Polkadot, consentendogli di crescere in maniera costante fino a quando non porterà a termine la sua missione.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email