Uniswap aggiunge una nuova commissione dello 0.15%

Uniswap Labs ha dichiarato che aggiungerà una commissione extra dello 0.15% per gli swap completati su alcuni asset come USDC e ETH.
Uniswap aggiunge una nuova commissione dello 0.15%

Le commissioni richieste da Uniswap

Come probabilmente gli esperti della DeFi già sapranno, Uniswap applica diversi livelli di commissioni in base alla pool di liquidità utilizzata per effettuare lo swap.

Queste vanno da un minimo dello 0.01%, richieste per l’utilizzo di pool poco volatili come coppie di stablecoin, a un massimo dell’1%, richieste per l’utilizzo di pool con crypto molto volatili. Queste sono interamente collezionate dai liquidity providers che offrono la liquidità al protocollo.

Uniswap è uno degli exchange decentralizzati più utilizzati del settore e, secondo i dati del sito Crypto Fees, il DEX ha generato circa 1,1 milioni di dollari in commissioni solamente nelle ultime 24 ore.

Una nuova fee dello 0.15%

A partire da oggi, martedì 17 ottobre, Uniswap richiederà una commissione extra dello 0.15% per tutti gli swap completati con le seguenti crypto: ETH, USDC, WETH, USDT, DAI, WBTC, agEUR, GUSD, LUSD, EUROC e XSGD.

Questa nuova commissione, chiamata “interface fee“, sarà detratta dall’importo del token in uscita e verrà applicata agli swap completati tramite l’interfaccia di Uniswap o all’interno del wallet proprietario. Inoltre, le commissioni non saranno riscosse su swap tra coppie Ether/Wrapped Ether, né sugli swap inter-stablecoin.

L’annuncio è arrivato direttamente su Twitter dal fondatore di Uniswap, Hayden Adams, che ha giustificato la scelta in ottica di ottenere un protocollo più sostenibile nel tempo.

Uniswap vuole essere più sostenibile

Adams, nel lungo tweet che ha accompagnato l’annuncio, ha ribadito il fatto che Uniswap, per continuare a sopravvivere nel corso degli anni, ha bisogno di essere sostenibile e dunque avere un flusso di entrate che sostengono le spese di ricerca, sviluppo e implementazione.

Nel tweet dichiara: “Questa interface fee è una delle più basse del settore, e ci permetterà di continuare a studiare, sviluppare, costruire, distribuire, migliorare ed espandere le criptovalute e la DeFi. Solo quest’anno (finora!) abbiamo rilasciato un wallet per iOS, un wallet per Android, UniswapX, importanti miglioramenti alla nostra app web, Permit2, la prima bozza del codice di Uniswap v4 e altro ancora!”.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email