Una Fake News fa pompare XRP per poche ore

Ieri Il prezzo di XRP ha registrato un importante rialzo grazie alla falsa notizia di un potenziale ETF emesso da Blackrock.
fake news etf xrp

Ancora una volta una Fake News

Era già successo con l’ormai famoso stagista di Cointelegraph che aveva pubblicato su X la fake news che confermava il via libera da parte della SEC del tanto atteso ETF spot su Bitcoin. Ovviamente la pubblicazione di quel tweet aveva innescato la speculazione su BTC, subito poi annullata quando il post fu rimosso e fu confermata la falsità della notizia. Purtroppo non è molto chiaro se si sia trattato di un vero errore da parte del team di X di Cointelegraph o se ci fosse anche qualche secondo fine speculativo dietro a questa mossa.

La storia si ripete con XRP

Ancora una volta una fake news ha fatto esplodere il prezzo di una criptovaluta, ma questa volta, a differenza del caso sopra citato, la news circolata era diversa. Infatti nella giornata di ieri è iniziata a girare questa notizia che riportava il fatto che BlackRock fosse intenzionata a lanciare un ETF spot su XRP e la notizia era sostenuta dal fatto che era presente una vera application da parte di un trust presso il Dipartimento di Stato del Delaware.

Esattamente in maniera similare per come successo per la richiesta da parte di BlackRock per l’emissione di un ETF su ETH, anche questa volta, andando sul sito del registro delle imprese dello stato del Delaware era presente una application con documenti ufficiali confermati che riportavano la creazione di un trust, ovvero la società che avrebbe gestito questo fantomatico ETF su XRP.

La fake news e il prezzo che pompa

Questa application non era stata fatta in realtà da BlackRock, ma da un’entità terza che è riuscita a farsi riconoscere come il colosso bancario americano. Il problema dunque è stato il superficiale lavoro di supervisione da parte dello stato del Delaware nel permettere la pubblicazione di un documento ufficiale all’interno del suo sito, senza verificare quale fosse la vera identità dell’autore dell’application.

Blackrock ha dichiarato falsa la notizia pochi minuti dopo ma intanto XRP aveva già incrementato il suo valore di più del 12% in pochi minuti. Quando poi l’entusiasmo dei trader ha lasciato posto alla delusione, il prezzo è tornato circa allo stesso livello pre-fake news, ovvero attorno ai 0,65$ per unità.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email