TIPS CRYPTO

Cos’è Uniswap (UNI)?

Uniswap è il più grosso e il più noto AMM ed exchange decentralizzato, basato su Ethereum.

Uniswap (UNI)
Uniswap (UNI)

Lanciato il 2 novembre 2018 ha iniziato a guadagnare popolarità un paio d’anni dopo, grazie al fenomeno della DeFi e al conseguente aumento dell’uso di piattaforme decentralizzate.

Uniswap mira a mantenere il trading automatizzato completamente aperto a chiunque detenga token, migliorandone al contempo l’efficienza rispetto a quello sui tradizionali exchange.

Nel settembre 2020, Uniswap ha fatto un ulteriore passo avanti creando il proprio token di governance, UNI, e assegnandolo agli utenti che avevano utilizzato il protocollo.

Il creatore della piattaforma è lo sviluppatore Hayden Adams. La leggenda narra che sia stato lo stesso creatore di Ethereum, Vitalik Buterin, a coniare il nome Uniswap (che originariamente era conosciuto come Unipeg). Adams ha anche affermato che l’ispirazione originale per la piattaforma Uniswap è venuta proprio da uno dei post del blog di Buterin.

Automatizzando il processo di market making, il protocollo incentiva l’attività limitando i rischi e riducendo i costi per tutte le parti coinvolte. Il sistema non richiede KYC e tecnicamente chiunque può creare un pool di liquidità per qualsiasi coppia di token.

Uniswap V2 è stato lanciato il 2 novembre 2018 e ha introdotto nuove funzionalità come la possibilità di mettere in pool qualsiasi token ERC-20 con qualsiasi altro token ERC-20, oracoli dei prezzi e flash swap, oltre a feed di prezzi on-chain altamente decentralizzati e resistenti alla manipolazione.

Uniswap V3, lanciata in mainnet il 5 maggio 2021, ha aggiunto ulteriori migliorie. Fra queste:

  • Liquidità concentrata, che dà ai singoli LP un controllo più granulare su quali fasce di prezzo è allocato il loro capitale. Le singole posizioni vengono aggregate insieme in un unico pool.
  • Tariffe multiple, che consentono ai liquidity provider di essere adeguatamente compensati per l’assunzione di vari gradi di rischio.

L’integrazione degli oracoli è inoltre molto più facile e meno costosa rispetto alla V2.

Dove comprare Uniswap (UNI)

Sito ufficiale Uniswap: https://uniswap.org/

Grafico e quotazioni Uniswap:

new TradingView.widget( { “width”: 600, “height”: 600, “symbol”: “COINBASE:UNIUSD”, “interval”: “D”, “timezone”: “Europe/Rome”, “theme”: “light”, “style”: “1”, “locale”: “it”, “toolbar_bg”: “#f1f3f6”, “enable_publishing”: false, “allow_symbol_change”: true, “container_id”: “tradingview_41e63” } );
Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO