ICO è l’acronimo di Initial Coin Offering.

In pratica, è l’equivalente di una IPO (initial public offering) ma nel settore delle criptovalute: una startup che cerca di raccogliere fondi per creare una coin, un token o un nuovo servizio lancia una ICO come modo per raccogliere fondi.
Gli investitori interessati possono partecipare all’offerta e ricevere il nuovo token emesso dalla società. Questo token può avere qualche utilità nell’utilizzo del prodotto/servizio offerto dall’azienda, oppure può semplicemente rappresentare una partecipazione nell’azienda o nel progetto.
Alcune ICO hanno prodotto enormi ritorni per gli investitori, ma numerose altre si sono rivelate frodi o hanno fallito in brevissimo tempo.
Dopo il boom del 2017 le ICO sono man mano scemate, mentre si sono fatte strada le IDO.