Un launchpad è una piattaforma di lancio di token, che aiuta i nuovi progetti su blockchain a raccogliere fondi e aumentare la loro reach nell’ecosistema delle criptovalute.

Solitamente, un progetto entra nel launchpad dopo aver passato un rigoroso processo di revisione per determinare se rispetta elevati standard. Alcuni dei fattori analizzati sono solitamente:
- Stato di sviluppo del progetto (deve essere in una fase relativamente matura)
- Prontezza per l’adozione su larga scala
- Presenza di un team coeso e qualificato
- Potenziale opportunità di crescita e sviluppo nel corso del tempo
Una volta che un progetto supera questo processo di selezione, viene quindi presentato agli utenti della piattaforma che potrebbero essere interessati a partecipare all’offerta di token di quel progetto.
Per dare a più utenti la possibilità di partecipare a ciascun lancio, viene fissato un importo massimo (o un numero massimo di token) che ogni utente può acquistare. I tassi di cambio per la vendita di token vengono bloccati di solito il giorno prima o il giorno stesso della vendita.
Se i progetti presentati sono solidi, hanno ottime probabilità di vendere tutti i token in pochissimo tempo. Ad esempio, a dicembre 2017, BREAD, una piattaforma di servizi finanziari che mira a costruire la più grande banca decentralizzata del mondo, è stata in grado di vendere i suoi token per un valore di 6 milioni di dollari in 216 secondi. Nello stesso mese GIFTO, il token della principale app di live streaming Uplive, ha venduto token per un valore di 3,4 milioni di dollari in 98 secondi.
In alcuni casi, partecipando ad un launchpad si possono fare veri e propri affari.

Per esempio, il prezzo di acquisto del token Coin98 (C98) è stato fissato a 0,075 dollari per i sottoscrittori del launchpad, arrivando a superare i 6 dollari qualche settimana dopo il lancio.
Uno dei launchpad più noti è quello di Binance, che periodicamente seleziona e lancia nuovi token che ritiene validi e sicuri. Gli utenti che possiedono BNB possono accedere a questi lanci in via esclusiva, assicurandosi in questo modo di ottenere le nuove crypto prima che vengano listate pubblicamente.