ASIC è l’acronimo di Application-Specific Integrated Circuit, ovvero circuito integrato progettato per un unico scopo specifico. Un miner ASIC è un dispositivo che utilizza microprocessori al solo scopo di “minare” criptovalute.
Generalmente, ogni miner ASIC è costruito per estrarre una valuta digitale specifica: per esempio, un miner ASIC di bitcoin può estrarre solo bitcoin. Si usa associare il termine miner ad ASIC proprio perché queste macchine sono ottimizzate per risolvere l’algoritmo di mining di una determinata criptovaluta.
Originariamente, Satoshi Nakamoto (il creatore di bitcoin) ha pensato che i bitcoin potessero essere minati su normali CPU, come quelle presenti nei computer desktop o nei notebook che abbiamo in casa. A partire grossomodo dalla metà del 2013, gli ASIC bitcoin hanno hanno iniziato a diffondersi superando sia le CPU che le GPU in termini di consumo di elettricità e maggiore potenza di calcolo. Ad oggi è praticamente impossibile minare bitcoin senza un ASIC.
Gli ASIC eseguono calcoli complessi, noti come hash. Ogni hash ha la possibilità di produrre bitcoin. Più hash vengono eseguiti in un determinato periodo di tempo, più è probabile che un miner guadagnerà bitcoin. I miner ASIC sono ottimizzati per calcolare le funzioni hash in modo molto efficiente.
Molti minatori si uniscono in mining pool per aumentare le loro possibilità di guadagnare bitcoin. Il primo miner che trova la soluzione al puzzle è in grado di autorizzare la transazione, o aggiungere il bitcoin al blocco. Ogni vincitore della “lotteria” di mining bitcoin riceve una ricompensa (una certa quantità di bitcoin). La ricompensa include tutte le commissioni di transazione per le transazioni in quel blocco, il che motiva i minatori a raccogliere il maggior numero possibile di transazioni in un blocco, al fine di aumentare la loro ricompensa.
Puoi comprare un ASIC miner anche su Amazon: avrai capito che le ricompense ottenute possono essere enormi, ma prima di procedere all’acquisto è bene calcolare con molta attenzione i costi dell’energia elettrica.