TIPS CRYPTO

Cos’è la DeFi (finanza decentralizzata)?

DeFi, acronimo di decentralized finance (finanza decentralizzata), è un sistema attraverso il quale i prodotti finanziari diventano disponibili su una blockchain decentralizzata e pubblica. Ciò li rende utilizzabili da chiunque, evitando di passare attraverso intermediari come banche o broker.

Finanza Decentralizzata
Finanza Decentralizzata

A differenza di un conto bancario o di intermediazione, per utilizzare la DeFi non sono necessari un documento d’identità rilasciato dal governo, un numero di previdenza sociale o una prova di indirizzo (il cosiddetto KYC).

Più specificamente, la DeFi si riferisce a un sistema mediante il quale il software scritto su blockchain consente ad acquirenti, venditori, prestatori e mutuatari di interagire peer-to-peer o con un intermediario strettamente via software, anziché con una società o un’istituzione che facilita la transazione.

Molteplici tecnologie e protocolli vengono utilizzati per raggiungere l’obiettivo del decentramento. Ad esempio, un sistema decentralizzato può consistere in un mix di tecnologie open source, blockchain e software proprietario. Gli smart contract che automatizzano i termini dell’accordo tra acquirenti e venditori o prestatori e mutuatari rendono possibili questi prodotti finanziari. Indipendentemente dalla tecnologia o dalla piattaforma utilizzata, i sistemi DeFi sono progettati per rimuovere gli intermediari tra le parti che effettuano le transazioni.

Sebbene il volume di scambi e denaro bloccato in smart contract nell’ecosistema DeFi sia in costante crescita (parliamo di svariate decine di miliardi di dollari), possono verificarsi importanti bug e hack infrastrutturali (come le tristemente note rug pull). La regolamentazione e la supervisione nella DeFi sono minime o assenti.

In altre parole, “nella CeFi devi fidarti dell’azienda, mentre nella DeFi devi fidarti del protocollo”.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO