TIPS CRYPTO

Cos’è Kusama (KSM)?

Autodefinito come “il cugino selvaggio di Polkadot”, Kusama è una piattaforma blockchain sperimentale progettata per fornire un framework estremamente interoperabile e scalabile per gli sviluppatori. Kusama è basato su Substrate, un kit di costruzione blockchain sviluppato da Parity Technologies. Ha quasi la stessa base di codice di Polkadot, una delle blockchain interoperabili di maggior successo.

Kusama (KSM)
Kusama (KSM)

I progetti lanciati su Kusama ottengono l’accesso a una rete sharded interoperabile e altamente scalabile, con funzionalità che non sono ancora disponibili su Polkadot. A tal fine, Kusama si descrive come una “canary network”.

La piattaforma è progettata per fornire un banco di prova per gli sviluppatori che desiderano innovare e distribuire la propria blockchain e può essere utilizzata come rete preparatoria prima del lancio su Polkadot, anche se molti progetti scelgono di restare su Kusama anche col loro prodotto finale.

Kusama beneficia di una bassa barriera all’ingresso per l’implementazione di parachain, bassi requisiti di legame per i validatori ed è più comunemente utilizzata dalle startup in fase iniziale e per la sperimentazione.

Kusama è stata creato dallo stesso team che ha creato Polkadot, una società nota come Parity Technologies. Il suo fondatore è Gavin Wood, un informatico e programmatore di fama mondiale, che ha anche co-fondato Ethereum.

Fra le tante blockchain, Kusama si distingue poiché è principalmente pensata per sviluppatori che vogliono lanciare progetti audaci e ambiziosi. Utilizza un sistema di consenso di tipo Nomination Proof-of-Stake (NPoS).

Questo sistema consente di eseguire rapidi aggiornamenti on-chain senza fork e supporta il passaggio di messaggi cross-chain (XCMP) per consentire la comunicazione con altre parachain sulla stessa rete.

Come Polkadot, Kusama offre funzionalità di governance on-chain, decentralizzata e senza autorizzazione, consentendo a chiunque disponga di token KSM o token parachain di votare sulle proposte di governance, che potrebbero includere aggiornamenti putativi, modifiche al protocollo e richieste di funzionalità.

Questa procedura di governance on-chain è circa quattro volte più veloce di quella offerta da Polkadot, con un periodo combinato di votazione e adozione di soli 15 giorni, che porta i progetti ad un ritmo di sviluppo molto più rapido.

Dove comprare Kusama (KSM)

Sito ufficiale di Kusama: https://kusama.network/

Grafico e quotazioni di Kusama:

new TradingView.widget( { “width”: 600, “height”: 600, “symbol”: “BINANCE:KSMUSD”, “interval”: “D”, “timezone”: “Europe/Rome”, “theme”: “light”, “style”: “1”, “locale”: “it”, “toolbar_bg”: “#f1f3f6”, “enable_publishing”: false, “allow_symbol_change”: true, “container_id”: “tradingview_bb619” } );
Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO