TVL è l’acronimo di Total Value Locked, ovvero “valore totale bloccato”. Rappresenta il numero di risorse che sono attualmente in staking in un protocollo specifico.

Se hai utilizzato siti che elencano le varie piattaforme DeFi, è molto probabile che ti sia imbattuto nel TVL come uno fra i parametri di riferimento. In parole povere, il Total Value Locked rappresenta il numero di attività che sono attualmente oggetto di partecipazione in un protocollo specifico: questo valore non vuole rappresentare il numero di prestiti in essere, piuttosto l’importo totale dell’offerta sottostante che viene garantita da un specifica applicazione/chain.
Ci sono tre fattori principali che vengono presi in considerazione quando si calcola e si osserva il TVL ratio (rapporto TVL) della capitalizzazione di mercato dei servizi finanziari decentralizzati: calcolo dell’offerta (supply), dell’offerta massima e del prezzo corrente.
Per ottenere l’attuale capitalizzazione di mercato, è necessario moltiplicare l’offerta circolante per il prezzo attuale. Per ottenere il TVL ratio, prendi quel numero di capitalizzazione di mercato e dividilo per il TVL del servizio in questione.
Da un punto di vista teorico, maggiore è il TVL ratio minore deve essere il valore di un bene. Il rapporto TVL aiuta a determinare se un asset DeFi è sottovalutato o sopravvalutato, e questo può essere fatto osservando il rapporto. Se è inferiore a 1, nella maggior parte dei casi è sottovalutato.