TIPS CRYPTO

Cos’è Crypto.com Coin / Cronos (CRO)?

Crypto.com (spesso chiamata CDC) è la piattaforma emergente nel settore delle criptovalute. Fondata a giugno del 2016, ha raggiunto il primo milione di utenti a settembre del 2019 ed è poi cresciuta in modo esponenziale: 2 milioni di utenti a giugno 2020, 3 milioni a luglio 2020, 10 milioni a febbraio 2021, 50 milioni a maggio 2022, 70 milioni a novembre 2022 e attualmente conta più di 80 milioni di utenti, 4.000 dipendenti ed è presente in 90 nazioni (inclusa l’Italia).

Crypto.com Coin (CRO)
Crypto.com Coin (CRO)

La loro vision è quella di accelerare la transizione del mondo verso le criptovalute, che creeranno un futuro più giusto ed equo, di proprietà dei creatori e degli utenti.

Crypto.com ritiene che sia nostro diritto fondamentale controllare il nostro denaro, i nostri dati e la nostra identità.

Offre un enorme quantità di servizi:

  • App mobile: disponibile sia per iOS che per Android, permette di comprare, vendere e scambiare oltre 200 asset, fra criptovalute e valute fiat. Fra le funzioni principali dell’app abbiamo Earn (che consente di guadagnare percentuali interessanti sulle principali crypto e stablecoin), Supercharger (depositando il token CRO permette di ottenere ricompense in altre note criptovalute) e Pay (servizio di mobile payment).
  • Carta Visa: Crypto.com offre 5 diverse carte prepagate, che consentono di ottenere fino ad un massimo dell’8% di cashback (pagato in token CRO), oltre ad altri benefit come Spotify e Netflix gratis e l’accesso gratuito alle lounge degli aeroporti.
  • Exchange: Crypto.com è anche uno dei principali exchange di criptovalute, che permette di fare trading a margine o con i derivati. Si può accedere all’exchange sia tramite browser che con un’app dedicata.
  • NFT: nel markeplace NFT di Crypto.com puoi acquistare tantissime opere d’arte esclusive, che vengono rilasciate tramite drop quotidiani. Puoi anche fare richiesta per diventare un creator: se otterrai tale qualifica, potrai creare e mettere in vendita i tuoi NFT sulla piattaforma.
  • DeFi Wallet: Crypto.com ha creato un ponte verso la finanza decentralizzata. Grazie all’app DeFi Wallet, avrai il pieno controllo delle tue crypto e delle tue chiave private.
  • Cronos Chain: è una chain EVM compatibile, scalabile, interoperabile e open source. In buona sostanza, è una chain ad alta velocità e basse fee, sulla quale sono già presenti presenti più di 100 dApp e piattaforme DeFi (DEX, Yield Optimizer, Lending Protocol, Launchpad). Alcune di queste (come VVS Finance) sono già integrate nel DeFi Wallet di Crypto.com, ma puoi operare su di esse anche con il classico MetaMask. Eccoti un quadro aggiornato dell’ecosistema Cronos (la mia piattaforma preferita all’interno dell’ecosistema è sicuramente MM Finance).
Cronos Ecosystem
Cronos Ecosystem

L’utility token di Crypto.com si chiama CRO anche se, nel corso degli anni, ha subito varie “trasformazioni”.

Nacque infatti col nome di Monaco (MCO), per poi cambiare il nome in Crypto.com Coin il 06 luglio 2018. Il 18 febbraio 2022 il token è stato rinominato da Crypto.com Coin a Cronos, pur mantenendo lo stesso ticker symbol (CRO).

Detenere CRO permette di ottenere grossi vantaggi (economici) su Crypto.com, come meglio indicato nell’immagine qui sotto.

Crypto.com Coin (CRO) Utility
Crypto.com Coin (CRO) Utility

Dove comprare Cronos (CRO)

Sito ufficiale di Crypto.com: https://crypto.com/

Grafico e quotazioni di CRO:

new TradingView.widget( { “width”: 600, “height”: 600, “symbol”: “COINBASE:CROUSD”, “interval”: “D”, “timezone”: “Europe/Rome”, “theme”: “light”, “style”: “1”, “locale”: “it”, “toolbar_bg”: “#f1f3f6”, “enable_publishing”: false, “allow_symbol_change”: true, “container_id”: “tradingview_2679b” } );
Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO