TIPS CRYPTO

Cosa sono le Blockchain Permissionless e quelle Permissioned?

Le blockchain permissionless, note anche come blockchain trustless o pubbliche, sono reti aperte a disposizione di tutti per partecipare al processo di consenso che le blockchain utilizzano per convalidare transazioni e dati. Sono completamente decentralizzate fra partecipanti sconosciuti.

Le caratteristiche chiave delle blockchain senza autorizzazione sono:

  • piena trasparenza delle transazioni;
  • sviluppo open source;
  • anonimato (con alcune eccezioni);
  • mancanza di un’autorità centrale;
  • uso massiccio di token e altre risorse digitali come incentivi alla partecipazione.

Al contrario, le blockchain permissioned, note anche come permissioned sandboxes o blockchain private, sono reti chiuse in cui parti precedentemente designate, a volte membri di un consorzio, interagiscono e partecipano al consenso e alla convalida dei dati.

Sono parzialmente decentralizzate, nel senso che sono distribuite tra partecipanti noti anziché tra partecipanti sconosciuti, come nelle blockchain permissionless. I token e gli asset digitali sono possibili, ma meno comuni rispetto a quelle permissionless.

Le caratteristiche chiave delle blockchain con autorizzazione sono:

  • trasparenza controllata basata sugli obiettivi delle organizzazioni partecipanti;
  • sviluppo da parte di soggetti privati;
  • mancanza di anonimato;
  • mancanza di un’autorità centrale, ma un gruppo privato autorizza le decisioni.
Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO