TIPS CRYPTO

Cosa sono i Bridge?

Un bridge è una connessione che consente il trasferimento di token e/o dati arbitrari da una chain all’altra. Entrambe le chain possono avere protocolli, regole e modelli di governance diversi, ma il bridge fornisce un modo compatibile per interagire in modo sicuro su entrambi i lati.

Crypto Bridge
Crypto Bridge

La tecnologia blockchain ha fatto molta strada dal 2008, quando è stato pubblicato il white paper di Bitcoin. Da allora sono nate un gran numero di blockchain, con un’enorme varietà di design e funzionalità previste.

Uno dei punti chiave ruota attorno alla promessa del decentramento, ovvero il fatto che queste reti sono “possedute” e gestite da migliaia o addirittura milioni di parti interessate, all’opposto del modello di governance aziendale convenzionale e centralizzato.

Ma poiché il numero (e spesso la dimensione) delle reti blockchain continua a crescere, rimangono in gran parte isolate l’una dall’altra, con le proprie comunità ed economie che non possono scambiare informazioni o valore con il mondo esterno. La natura “a silos” delle reti blockchain va contro il principio di decentralizzazione e ristabilisce la balcanizzazione del vecchio web centralizzato.

Non solo la mancanza di interazione tra le reti blockchain limita il decentramento, ma ostacola il progresso e la rilevanza della tecnologia ponendo limiti all’innovazione, alla crescita economica e al libero scambio. In genere, le applicazioni progettate per una rete funzionano solo all’interno di quella rete, limitando il loro potenziale per un’adozione più ampia.

Man mano che la tecnologia blockchain matura, diversi progetti stanno affrontando questo problema costruendo “ponti” tra le reti. Il passaggio a un mondo in cui blockchain e sistemi sono interoperabili consentirà alle applicazioni di basarsi sui servizi e sui punti di forza reciproci. Ciò avrà probabilmente un impatto importante su un’ampia gamma di servizi, poiché inizierà a prendere forma una nuova Internet decentralizzata e interoperabile.

Applicazioni come la finanza decentralizzata (DeFi) beneficeranno di una maggiore liquidità e della capacità di costruire una rete di servizi che interagiscono tra loro attraverso le comunità, aumentando la loro base di utenti ed espandendo le risorse disponibili.

I bridge non solo sono in grado di consentire l’utilizzo di un token su una rete su un’altra rete, ma possono anche essere costruiti per scambiare qualsiasi tipo di dati, comprese chiamate di smart contract, identificatori decentralizzati, informazioni off-chain da oracoli e molto altro.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO