TIPS CRYPTO

Cosa sono gli Interest-Bearing Token (ibToken)?

Quando un utente fornisce i propri asset ad una pool di una piattaforma di lending, gli interest-bearing token (detti anche ibToken o token fruttiferi) vengono utilizzati per tenere traccia dei fondi che ha depositato e di eventuali interessi guadagnati.

Interest-Bearing Token correlati alla criptovaluta corrispondente
Interest-Bearing Token correlati alla criptovaluta corrispondente

Ogni volta che un utente fornisce fondi alla pool, gli viene emesso un saldo corrispondente in interest-bearing token. Questo saldo è direttamente proporzionale alla quota che ha nella pool, che matura interessi ad ogni blocco.

Ogni pool e ogni piattaforma ha i propri interest-bearing token. Ad esempio, Aave distribuisce gli aToken mentre Compound i cToken.

Gli aToken di Aave sono token coniati e bruciati al momento della fornitura e del ritiro di un asset su Aave, e denotano la quantità di criptovalute fornite e il rendimento guadagnato su tali risorse.

Il valore degli aToken è ancorato al valore dell’asset fornito corrispondente con un rapporto 1:1 e può essere conservato, trasferito o scambiato in modo sicuro. Tutto il rendimento raccolto dalle riserve degli aToken viene distribuito direttamente ai possessori di aToken aumentando di conseguenza il saldo del loro wallet.

Stesso dicasi per Compound: coniando cToken, gli utenti guadagnano interessi attraverso il tasso di cambio del cToken, che aumenta di valore rispetto all’attività sottostante, e ottengono la possibilità di utilizzare cToken come collaterale.

I cToken sono il mezzo principale per interagire con il protocollo Compound; quando un utente conia, riscatta, prende in prestito, rimborsa un prestito, liquida un prestito o trasferisce cToken, lo farà utilizzando il contratto cToken.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto e degli investimenti. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

In evidenza

TIPS CRYPTO