Con il Proof of Stake (PoS), i minatori di criptovalute possono estrarre o convalidare le transazioni di blocco in base alla quantità di monete che un minatore detiene.

Il Proof of Stake (PoS) è stato creato come alternativa al Proof of Work (PoW), che è l’algoritmo di consenso originale nella tecnologia blockchain, utilizzato per confermare le transazioni e aggiungere nuovi blocchi alla catena.
Il Proof of Stake (PoS) fornisce potenza di mining in base alla percentuale di monete detenute dal miner; è considerato:
- meno rischioso in termini di potenziale attacco dei minatori alla rete, poiché la struttura effettua una compensazione tale da rendere un attacco meno vantaggioso per chi lo effettua, e soprattutto
- meno energivoro (Ethereum, a seguito dell’aggiornamento denominato “The Merge”, il 15 settembre 2022 ha abbandonato il PoW per passare al PoS, dichiarando un risparmio energetico di circa il 99,95%)
Notissime criptovalute come Cardano, Solana e Algorand si basano sul Proof of Stake.