Solang: Solana si apre all’ecosistema EVM

Solana Labs ha rilasciato Solang, un compilatore che avvicina questa blockchain all'ecosistema EVM.

Diverse filosofie e linguaggi di programmazione

Tutte le diverse blockchain hanno il loro linguaggio di programmazione principale; questo serve principalmente per la creazione e gestione degli smart contract, ovvero le funzioni che regolano il funzionamento di tutte le dApp della DeFi.

Il linguaggio maggiormente utilizzato ad oggi nel mondo della DeFi è senza dubbio solidity, ovvero quello utilizzato per la blockchain di Ethereum e tutte le blockchain EVM compatibili come Avalanche o Polygon.

Ci sono però altri linguaggi di programmazione utilizzati per la compilazione degli smart contract nelle altre blockchain Layer 1 non EVM; un esempio è appunto Solana, dove il linguaggio utilizzato dagli sviluppatori si chiama Rust.

Solana si apre all’ecosistema EVM

Non è la prima volta che il team di Solana si muove per rendere la scrittura dei propri smart contract il più semplice e aperta possibile. All’interno del post dove viene annunciato Solang, il team dichiara: “Lo abbiamo visto l’anno scorso con la creazione e il rilascio da parte della comunità di Seahorse, che consente di scrivere smart contract Solana in Python, il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo. L’annuncio di oggi continua la spinta ad espandere la portata dell’ecosistema Solana.

Come detto prima, il linguaggio che ad oggi sembra essere quello maggiormente utilizzato e richiesto è solidity. Questo perché l’ecosistema Ethereum con tutti i suoi layer 2 e blockchain EVM compatibili sta dominando il mercato della DeFi, lasciando poco spazio a soluzioni che utilizzano un linguaggio di programmazione alternativo come Solana o Cosmos.

Oggi è molto più probabile che un nuovo sviluppatore impari solidity invece che Rust, dato che le opportunità con il primo sono molto maggiori rispetto al secondo.

Date le circostanze, Solana Labs ha rilasciato Solang, un compilatore che rende convertibile il codice scritto in solidity per la blockchain di Solana.

Una sconfitta per questa blockchain?

Nel breve comunicato, il team di Solana rimanda ad una guida per iniziare a scrivere nuovi smart contract partendo dalle proprie conoscenze in linguaggio Solidity, rilasciando una guida step by step per installare il programma e impostare il proprio ambiente di lavoro.

Seguendo un po’ di discussioni online si percepisce come questa scelta, compiuta dal team di Solana, sia stata percepita dagli utenti un po’ come un simbolo della sconfitta di questa blockchain che una volta veniva chiamata Ethereum Killer. Se infatti nasci con l’obiettivo di sostituire una determinata blockchain e poi, con il passare degli anni, crei uno strumento per rendere la tua blockchain più vicina a quella che volevi sostituire, forse un piccolo problema c’è.

Rimane comunque interessante notare come lo sviluppo, anche su questa blockchain che ha particolarmente sofferto il crollo dell’exchange FTX, continui, cercando di portare nuovi sviluppatori all’interno del suo ecosistema.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email