Si è rotto Bitcoin! Ecco cosa sta succedendo

Il costo per completare delle transazioni sulla blockchain di Bitcoin è schizzato alle stelle, a causa della novità dei token BRC-20.

Cosa sta succedendo sulla blockchain di Bitcoin?

Negli ultimi giorni si è verificato un incremento esponenziale del prezzo richiesto dai miner per completare le transazioni all’interno della blockchain di Bitcoin. Mentre nei mesi precedenti la media era sempre stata intorno ai 2.5 dollari per transazione, ora siamo arrivati a toccare quasi i 20 dollari. Questo incremento di costo è avvenuto a causa all’emergere del nuovo standard chiamato BRC-20, che permette la creazione di token sulla blockchain di Bitcoin.

Cosa sono i token BRC-20?

Vi ricordate cosa è successo alla fine di gennaio su Bitcoin, con la tecnologia degli “Ordinals” e l’arrivo delle “Inscriptions“, che erano i primi NFT (token non fungibili) all’interno di questa blockchain?

Per chi non ne fosse a conoscenza, all’inizio del 2023 è stato rilasciato il protocollo “Ordinals” da Casey Rodarmor, uno sviluppatore Bitcoin, che rende possibile la numerazione dei satoshi. Successivamente sono state create le prime Inscriptions, ovvero blocchi numerati di satoshi contenenti qualsiasi tipo di informazione. Il primo utilizzo è stato quello degli NFT e ne sono stati creati migliaia in pochi giorni. Tuttavia, l’entusiasmo e la speculazione sembravano rallentare dopo qualche mese, finché l’8 marzo 2023, Domo, lo pseudonimo Twitter di uno sviluppatore Bitcoin, ha rilasciato il protocollo BRC-20, che rende possibile la creazione di token all’interno della blockchain di Bitcoin. Esattamente come le Inscriptions, viene sfruttato un complicato sistema di numerazione dei satoshi, per creare token all’interno della blockchain.

Il codice richiesto per mintare questi token è molto semplice ed è il seguente:

{

“p”: “brc-20”,

“op”: “deploy”,

“tick”: “nome del token”,

“max”: “supply massima di token”,

“lim”: “limite massimo di token mintabili attraverso una Inscription “

}

Situazione attuale del mercato

Questa è la prima volta nella storia di Bitcoin dove è possibile creare veri e propri token all’interno di questa blockchain e la speculazione non ha tardato ad arrivare.

Ad oggi sono già stati creati migliaia di nuovi token BRC-20, per la precisione 14.200, con una capitalizzazione totale che si avvicina al miliardo di dollari (https://unisat.io/ attualmente è il sito con l’elenco più aggiornato).

Attualmente, il token più famoso e più capitalizzato è “ordi”, che naturalmente fa riferimento agli Ordinals ed è stato uno dei primi ad essere creato. Quasi tutti questi token hanno registrato aumenti percentuali impressionanti, ad esempio il token “bank” ha registrato un aumento del 1.900% solo nelle ultime 24 ore.

Opportunità o sola speculazione?

Bisogna però ricordarsi che, fino a prova contraria, questi non hanno alcuna utilità. Il loro “valore” al momento è determinato solo dalla speculazione di coloro che credono che in futuro questi token possano avere un reale caso d’uso e acquisire valore.

Naturalmente, gli exchange, pronti a cavalcare l’entusiasmo del momento, hanno quotato i token più capitalizzati, come ORDI, che è stato listato su Gate.io, Crypto.com ed è in arrivo a breve su Bitget.

La comunità cripto aveva già iniziato a discutere dopo l’arrivo degli “Ordinals”, poiché per molti questa pratica è considerata solo come uno spreco di memoria all’interno dei blocchi di Bitcoin, che aumenta anche il costo medio per completare una transazione. Infatti, questo rappresenta uno dei principali problemi che questa nuova tendenza sta generando, con le ricompense per i miners che si sono più che raddoppiate nelle ultime settimane.

Conclusione

Se questi nuovi token BRC-20 avranno valore nel prossimo futuro, nessuno può dirlo con certezza. Tuttavia, ciò che rimane sicuro ed interessante è lo sviluppo incessante di Bitcoin, che continua ad evolversi costantemente, come dimostrato da queste nuove innovazioni.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email