Lavorare nel Mondo delle Criptovalute: Opportunità e Strategie di Ricerca Lavorativa

Volete lavorare nel mondo blockchain? Vediamo qualche consiglio per la ricerca del vostro prossimo lavoro!

Il mondo delle criptovalute e della blockchain è in costante evoluzione, offrendo una vasta gamma di opportunità lavorative per chiunque sia interessato a partecipare a questa rivoluzione digitale. Tuttavia, riuscire a trovare un lavoro all’interno di questo settore richiede una comprensione approfondita dei requisiti, delle sfide e delle strategie di ricerca che ci possono dare un vantaggio rispetto a tutti gli altri. In questo approfondimento, esploreremo i requisiti chiave, i punti di forza da considerare e i metodi per individuare proposte lavorative nel mondo crypto.

Alcuni requisiti essenziali

Conoscenza dell’Inglese: L’inglese è una lingua fondamentale nel mondo delle criptovalute. Anche se non è necessario essere a livelli da madrelingua, è cruciale riuscire a capire e comunicare in inglese per poter partecipare alle conversazioni globali e accedere a risorse chiave come documentazione tecnica e annunci di lavoro. Grazie alla natura decentralizzata del lavoro, è praticamente sicuro che si avrà a che fare con persone provenienti da tutto il mondo, è ovviamente la lingua standard utilizzata fra colleghi è l’inglese. Ecco un esempio di proposta di lavoro:

Identificazione dei propri punti di forza: Le criptovalute spaziano su molteplici ambiti, tra cui aspetti legali, tecnici, economici e di marketing. Valutate le vostre competenze e interessi per capire dove potreste inserirvi meglio. Le opportunità lavorative vanno da posizioni di sviluppo codice o ingegneri blockchain a ruoli di comunicazione, amministrazione e consulenza legale. Ovviamente, come vedremo più tardi nell’articolo, differenti lavori si posizionano su differenti remunerazioni, con gli sviluppatori a capo della classifica e lavori di community manager e comunicazione che si posizionano alla base.

Mentalità da Startup: Considerate che il mondo crypto è spesso paragonabile a una startup, dove l’esperienza e le competenze pratiche hanno un peso maggiore rispetto ai titoli accademici. Non vi sarà dunque chiesto quasi mai un documento che attesti le vostre capacità, ma piuttosto la dimostrazione pratica di ciò che sapete fare. Startup significa anche team piccoli e modalità di lavoro poco ortodosse, provare per credere!

I lavori più richiesti e i livelli di reddito

Abbiamo accennato ai lavori maggiormente richiesti nel mondo crypto, vediamo ora nello specifico quelli che sono le categorie e professioni maggiormente richieste:

Sviluppo Tecnico:

  1. Sviluppatori Blockchain
  2. Ingegneri di Sicurezza Blockchain
  3. Amministratori di Sistemi Blockchain
  4. Esperti in Intelligenza Artificiale e Machine Learning per Blockchain

I lavori tecnici, richiedendo un livello di conoscenza estremamente specifico e richiesto, comandando nelle classifiche per la remunerazione. In generale, i lavori all’interno di questa categoria possono aspirare a stipendi annuali dai $75.000 ai $130.000.

Settore Legale e Regolatorio:

  1. Esperti in Consulenza Legale su Criptovalute

Qui la differenza può essere molto ampia se il lavoro è completato da liberi professionisti o dipendenti di azienda, siamo comunque su cifre intorno ai $80.000.

Marketing e Comunicazione: 

  1. Esperti in campagne di Marketing e Comunicazione Blockchain
  2. Moderatori di chat come Telegram e Discord
  3. Youtube e Twitter promotion

Qua gli stipendi base partono dai $25.000 all’anno fino ad arrivare anche intorno ai $70.000.

Consulenza e Strategia: 

  1. Consulenti Blockchain per le Imprese
  2. Consulenti finanziari esperti del mondo crypto

Gli stipendi dei consulenti blockchain possono variare molto da circa $70.000 a $110.000 o più all’anno. In questo campo l’esperienza pregressa gioca un ruolo fondamentale.

Analisi e Ricerca: 

  1. Ricercatori Blockchain
  2. Analisti On-chain

Stipendio annuale dai $60.000 ai $100.000.

Ma dove cercare le offerte di lavoro?

Una volta che avete deciso il lavoro più adatto alla vostre capacità, la prossima mossa è quella di muoversi su siti specializzati dedicati alla ricerca di lavoro nel settore crypto, tra cui CryptoJobs, CryptoJobsList, RemoteWeb3Jobs e Web3Career. Questi siti ospitano una vasta gamma di posizioni, dalle più tecniche a quelle orientate al business.

Se siete sviluppatori, siti come LinkedIn e GitHub possono essere preziosi per farvi notare. Caricate i vostri progetti, partecipate a comunità e contribuite al codice open source. Queste azioni possono attirare l’attenzione di reclutatori e imprenditori che cercano nuovi talenti.

Un’altra strategia è quella di monitorare i profili social dei vari CEO e CTO di aziende crypto che spesso annunciano che stanno assumendo attraverso i loro account Twitter. Quando aggiungono “I’m hiring” al loro nome, è un segnale che sono alla ricerca di personale. 

Alcune Considerazioni Importanti

Come nel mercato delle criptovalute, anche il settore del lavoro crypto è soggetto a ciclicità. Durante i periodi di “bull market”, le opportunità di lavoro possono essere abbondanti e ben remunerate. Tuttavia, durante il “bear market”, la situazione potrebbe diventare più difficile con una riduzione delle offerte di lavoro disponibili.

Inoltre, data la natura estremamente mutevole del mondo crypto è necessario rimanere sempre il più aggiornati possibile. La volontà di apprendere costantemente e adattarsi ai cambiamenti è fondamentale per rimanere rilevanti e progredire nella carriera.

Lavorare nel mondo delle criptovalute può essere una sfida interessante che può portare anche grossi vantaggi rispetto ad un lavoro tradizionale, come il lavoro da remoto o paghe mediamente più alte, questo però richiede una preparazione adeguata e un approccio flessibile. Identificate i vostri punti di forza, costruite una presenza online e sfruttate le risorse disponibili per trovare opportunità lavorative. Siate consapevoli della ciclicità del settore e siate pronti ad adattarvi alle mutevoli condizioni del mercato.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email