Riassunto della notizia
Il 29 maggio, tramite un annuncio su twitter, è stato introdotto un nuovo standard di token chiamato BRC-721E per la blockchain di Bitcoin. Questo è stato sviluppato in seguito al successo dello standard BRC-20, che ha consentito la creazione di token all’interno della stessa blockchain di Bitcoin. Il BRC-721E si ispira allo standard degli NFT (Non-Fungible Token) sulla blockchain di Ethereum chiamato ERC-721 e rende possibile completare delle operazioni di bridge di NFT fra queste due blockchain.
Time for a brand new protocol.
— kiwidream.eth (@kiwi_dream) May 29, 2023
👉 Permissionless bridging from ETH to BTC
👉 Instantly listed on marketplaces once inscribed
👉 Cost efficient for large collections
👉 From the minds of @OrdinalsMarket_ and @BitcoinMiladys
Introducing BRC-721E 🥝🧵 pic.twitter.com/J50MagEVi3
Cosa permette di fare questo nuovo standard?
Grazie a questo nuovo standard, sarà possibile migrare i propri NFT presenti sulla blockchain di Ethereum direttamente su quella di Bitcoin tramite un’operazione di Bridge. In pratica, questo permette agli NFT ERC-721 di “trasformarsi” in Ordinals sulla blockchain di Bitcoin. Il BRC-721E è il risultato di una collaborazione tra la collezione NFT Milady Maker e Ordinals Market, il marketplace dove vengono scambiati gli Ordinals di Bitcoin. Inizialmente, i metadati degli NFT non verranno memorizzati sulla blockchain, ma gli utenti avranno la possibilità di conservare un’immagine di anteprima di qualità inferiore rispetto all’originale.
Our #Bitcoin Ordinals bridge is now live🌉
— Bitcoin Miladys💞🍊💫🌸 (@BitcoinMiladys) May 29, 2023
In collaboration with @OrdinalsMarket_ & @xverseApp🧡
Bridge: https://t.co/T9UhTNVp4W
New token standard: https://t.co/YDERWSPPfa
Marketplace: https://t.co/UTzAzBsO9P
Let’s take over #Bitcoin! pic.twitter.com/Ki9dGfxuuJ
Come si porta il proprio NFT Miledy da Ethereum a Bitcoin?
Dato che questa collezione è originariamente basata sulla blockchain di Ethereum, sarà necessario utilizzare un bridge chiamato Bitcoin Milady Bridge e possedere un Xverse Wallet, che è un wallet Bitcoin. I passaggi da seguire sono elencati nella pagina del bridge. Dato che questo protocollo è ancora in una fase iniziale, l’esperienza non è sicuramente del tutto piacevole e la sicurezza del bridge potrebbe presentare alcune vulnerabilità nascoste.
Tuttavia, i passaggi principali da seguire sono i seguenti: copiare l’indirizzo del portafoglio Ordinals & BRC-20 Tokens e incollarlo nel bridge. Successivamente, inserire l’ID della Milady che si desidera trasferire e bruciare dalla blockchain di Ethereum. Dopo un po’ di tempo, gli NFT appariranno nel portafoglio Bitcoin designato e saranno automaticamente aggiunti all’Ordinals Marketplace.
Il team del bridge indica che potrebbero essere necessari fino a 2 giorni per completare questa operazione.

Conclusioni
Ancora una volta, la tecnologia degli Ordinals su Bitcoin ci sorprende con questo nuovo standard per il trasferimento di NFT dalla blockchain di Ethereum a quella di Bitcoin. Al momento, questa operazione è possibile completarla solo sulla collezione Milady, ma non è escluso, anzi è molto probabile, che nelle prossime settimane anche altre collezioni NFT offriranno questa possibilità.