Lightning Labs rilascia la versione Alpha di Taproot Assets

Taproot Assets è il modo in cui sarà possibile rendere Bitcoin una blockchain multi-asset scalabile.
Rilascio della features Taproot Assets Alpha

Lightning Labs e Lightning Network

Tendenzialmente il concetto di blockchain layer 2 è sempre accostato all’ecosistema Ethereum e tutte le blockchain secondarie come Optimism o Arbitrum. In realtà anche la blockchain di Bitcoin ha i propri layer 2, che hanno l’obiettivo di rendere la blockchain principale più scalabile. Il layer 2 più famoso ed utilizzato è sicuramente la Lightning Network che funziona tramite l’utilizzo di canali off-chain che rendono lo scambio di BTC molto più rapido ed economico.

Al momento, all’interno di questa soluzione di scalabilità sono stati depositati più di 5.300 BTC e questo numero tende a crescere mese dopo mese.

Lightning Labs lancia Taproot Assets

Lightning Labs, società a capo del progetto Lightning Network, ha rilasciato l’alpha della mainnet di Taproot Assets, un protocollo che mira a consentire l’emissione di stablecoin ed altri asset all’interno dell’ecosistema Bitcoin.

La versione attuale, Taproot Assets v0.3, fornirà una “esperienza di sviluppo completa per l’emissione, la gestione e l’esplorazione di queste monete e altri beni sulla blockchain Bitcoin”, secondo Ryan Gentry, responsabile dello sviluppo aziendale di Lightning Labs.

All’interno del post sul blog ufficiale si legge come Taproot Assets fornirà agli sviluppatori “gli strumenti necessari per rendere Bitcoin una rete multi-asset, in modo scalabile e nel rispetto dei valori fondamentali di Bitcoin”.

Nelle fasi di testnet, quasi 2.000 Taproot Assets sono stati coniati sulle reti di prova negli ultimi mesi, in vista del lancio dell’alpha della mainnet. Nonostante il lancio ufficiale, Lightning Labs ha dichiarato che l’etichetta alpha indica che il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali e si aspetta che la community lo testi per individuare potenziali bug.

Bitconizzare il dollaro

In seguito alla decisione di El Salvador di dichiarare BTC come moneta a corso legale nel 2021, l’utilizzo della Lightning Network ha registrato un’esplosione di utenti. Persone di tutto il mondo utilizzano giornalmente questo sistema di pagamento scalabile e peer-to-peer.

Una richiesta però che viene continuamente fatta al team è quella di fornire la possibilità di aggiungere le stablecoin all’interno di questo servizio, così da evitare la volatilità dell’asset BTC. Ovviamente le stablecoin (in dollari) offrono maggiori sicurezze dal punto di vista del valore e per questo motivo sono gli asset maggiormente utilizzati all’interno del mondo blockchain.

Con questo aggiornamento si apre una nuova frontiera che porta token stabili all’interno di uno dei sistemi di pagamento più efficienti, decentralizzati e sicuri al momento.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email