Lido abilità i prelievi
Dopo una lunga attesa, è finalmente arrivato Lido V2, che introduce nuovi componenti importantissimi alla dApp. L’aspetto più importante per gli utenti è la possibilità di prelevare gli ETH messi in staking sulla Beacon Chain.
Prima di questo aggiornamento, Lido era l’unico grande protocollo a non avere ancora abilitato i prelievi. Come abbiamo visto in questo articolo, Lido è il leader nello staking degli ETH, possedendo circa il 30% di tutte le coin messe in staking, questo anche grazie al suo token liquido stETH che rappresentava gli ETH messi in staking all’interno della dApp.
Nonostante ciò, nelle ultime 24 ore non si sono verificati importanti prelievi, con il saldo totale dei validatori che continua ad aumentare e ha raggiunto 20,179,472 ETH al momento della scrittura di questo articolo.

Celsius muove 780 milioni di dollari in stETH
Nel caso qualcuno non se lo ricordasse, Celsius era uno dei leader nel campo della CeFi, ovvero il mix tra la finanza decentralizzata e quella centralizzata. Tuttavia, l’azienda ha dichiarato il fallimento nell’estate del 2022, all’inizio del bear market, dopo il crollo della blockchain Terra/Luna, a causa di una gestione economica non impeccabile.
Nonostante il fallimento, l’azienda possedeva ancora una notevole quantità di stETH; dopo l’introduzione dei prelievi, Celsius non ha perso tempo e ha immediatamente effettuato una transazione di 428.015 stETH verso il wallet Ethereum staked di Lido. Questa scorta corrispondeva a 781 milioni di dollari al momento del trasferimento ed è lecito pensare che Celsius li stia preparando per il prelievo.
La transazione è avvenuta 10 minuti prima che Lido attivasse i prelievi.
celsius just moved their 428,000 stETH 10mins before lido withdrawals go live 🤔 pic.twitter.com/5EdfiK16Tr
— alto | dollar.eth (@etheraltog) May 15, 2023
Cosa ci farà con questi ETH
Attualmente ci sono due principali opinioni in circolazione. La prima, anche se meno probabile, suggerisce che Celsius preleverà gli ETH e li venderà sul mercato, al fine di ottenere liquidità sufficiente per pagare tutti i creditori che attendono il rimborso dal momento in cui è stato dichiarato il fallimento.
La seconda opzione ipotizza che gli ETH verranno utilizzati come collaterale, potenzialmente come garanzia per i piani di ristrutturazione di Celsius.
Maggiori informazioni saranno disponibili il 17 maggio, quando i legali di Celsius parteciperanno ad un’udienza in tribunale.