Huobi e Justin Sun
Huobi è un exchange centralizzato con sede alle Seychelles. È stato fondato in Cina nel lontano 2013 e ora l’azienda ha uffici sparsi in tutto il mondo, come ad Hong Kong, Corea del Sud, Giappone e Stati Uniti. Nell’agosto 2018, ancora prima di Coinbase, è diventata una società di Hong Kong quotata in borsa. Questo exchange è strettamente legato alla figura di Justin Sun, dato che quest’ultimo è uno dei principali stakeholder. Justin è una delle persone più ricche e controverse dell’intero mondo crypto, fondatore di tantissimi progetti, ma sicuramente quello più importante è TRON, una delle blockchain più importanti al mondo con un TVL di 5,65 miliardi di dollari, secondo solo a quello di Ethereum.
Huobi non è mai arrivato ai vertici della classifica degli exchange con più volumi, con la sua media giornaliera che si attesta attorno a una media di $500 milioni di volumi al giorno.
Cosa sta succedendo a Huobi?
I problemi per Huobi sono iniziati quando sono iniziate a circolare le prime voci secondo cui i vertici dell’exchange sarebbero stati arrestati in Cina ad inizio agosto. Questo per presunte problematiche nell’ambito di rapporti tra l’exchange con alcune piattaforme di gioco d’azzardo.
Le voci emergono in un contesto, quello cinese, dove le autorità avrebbero recentemente rafforzato il controllo sugli exchange di criptovalute. Rumors indicano che alcuni fra i più importanti dirigenti abbiano iniziato a lasciare Huobi nelle ultime settimane, anche se non è chiaro se la partenza sia collegata alle indagini in Cina.
Su Twitter è poi arrivato il colpo finale, con Adam Cochran, persona influente a capo di una community crypto molto ampia su Twitter, che ha portato a termine una serie di tweet dove dichiara che, dal suo punto di vista Huobi, sia insolvente. Dalla pubblicazione di questo thread è scoppiato il caso a livello globale, con i clienti che, anche vista l’esperienza FTX, hanno iniziato in massa a prelevare i fondi dall’exchange.

Uno sguardo On-chain
1/16
— Adam Cochran (adamscochran.eth) (@adamscochran) August 5, 2023
So why is Tether selling off?
Likely Huobi insolvency.
-Binance started selling off USDT in bulk.
-We found out that Huobi execs (and Tron personnel questioned by police)
-This is not long after Sun's stUSDT launch
-And weird balance shifts at Huobi in the last month pic.twitter.com/f3HViYS93a
Supportato dai dati On-chain disponibili su DefiLlama, Cochran ha sottolineato che tra USDT e USDC, Huobi deteneva meno di 90 milioni di dollari di attività il 5 agosto. L’ultimo “Merkle Tree Audit” (ovvero il documento che stabilisce i possedimenti di ogni exchange), tuttavia, afferma che “gli utenti di Huobi hanno 630 milioni di dollari in USDT“. Secondo Cochran dunque “Huobi è profondamente insolvente“.
Ad oggi, mattina del 7 agosto 2023, DefiLlama riporta che Huobi ha in bilancio solamente $53 milioni di dollari fra USDT e USDC.
Sempre secondo i dati On-chain offerti da DefiLlama, Huobi ha visto prelievi per $449 milioni solo negli ultimi 30 giorni, con un balance che ora si attesta a $2,49 miliardi in diversi asset fra cui principalmente BTC e TRX.
Questa mattina è arrivato un comunicato da parte dell’exchange dove vengono smentite tutte le accuse di insolvenza. Per chi fosse interessato lasciamo il tweet ufficiale subito di seguito.
The past two days have seen people getting concerned due to the spreading FUD.
— Huobi (@HuobiGlobal) August 7, 2023
We want to take a second to respond in the open, with absolute sincerity and clarity:https://t.co/t4tf1uiE9q