Outflow da Binance: Le conseguenze della causa della SEC e la risposta di CZ

Binance registra un importante flusso in uscita di asset da quando la SEC gli ha fatto causa e CZ cerca di rassicurare.

Riassunto della situazione

Vi ricordate quanto accaduto la scorsa settimana? La SEC che nelle giornate del 5 e 6 giugno ha iniziato una causa contro Binance e Coinbase, accusandoli di offrire trading di security e altri presunti illeciti. Ne abbiamo già parlato in un articolo precedente; oggi è importante approfondire le conseguenze di questa decisione da parte della SEC andando ad analizzare i dati On-chain dei depositi e prelievi all’interno di questi exchange.

Le conseguenze delle azioni della SEC

Naturalmente, l’intero mercato delle criptovalute ha subito una settimana negativa a causa delle preoccupazioni generate da questo caso. Solo nell’ultima settimana, la capitalizzazione di mercato totale è diminuita del 7,5%, perdendo più di 80 miliardi di dollari.

Crypto Marketcap grafico di Tradingview

Tuttavia, le conseguenze più dirette si sono verificate negli exchange, in particolare su Binance e Binance U.S. Ricordiamo che Binance è attualmente il principale exchange nel mondo delle criptovalute e, a causa delle diverse normative internazionali, ha aperto due sedi aziendali. Binance, che potremmo definire “globale”, e Binance U.S., che cerca di conformarsi alle leggi americane. Ovviamente è quest’ultimo che è stato preso di mira dalla SEC e quindi è stato quello ad affrontare i maggiori problemi, anche in termini di outflow di asset. Coinbase invece sembra passarsela leggermente meglio anche se non è possibile verificare i suoi bilanci dato che non ha reso noti gli address dei suoi wallet di deposito.

Focus su Binance e Binance U.S.

Da quando è scoppiato il caso della SEC, tutti gli exchange americani hanno registrato consistenti flussi di uscite. Secondo un rapporto di CryptoQuant, “gli exchange con sede negli Stati Uniti sono stati superati dagli exchange offshore/internazionali in termini di quantità di bitcoin custoditi per i loro clienti” e “le riserve di bitcoin negli exchange statunitensi sono scese al livello più basso dal gennaio 2017“. La perdita di asset crea grandi problemi agli exchange, che saranno meno liquidi, guadagneranno meno commissioni e offriranno standard di sicurezza inferiori. Per quanto riguarda Binance, le principali piattaforme di analisi come Nansen e DefiLlama hanno notato un aumento dei prelievi nell’ultima settimana, a seguito dell’annuncio della Securities and Exchange Commission di intentare una causa contro l’azienda. Secondo Nansen, sono stati prelevati complessivamente 2,36 miliardi di dollari da Binance nell’arco di sette giorni, con 123,7 milioni di dollari che sono usciti da Binance U.S. DefiLlama ha segnalato una cifra ancora più elevata, con un prelievo di 3,35 miliardi di dollari da Binance. Al momento della scrittura di questo articolo non sono più disponibili i dati relativi ai wallet di Binance U.S., vi aggiorneremo in caso questi siano nuovamente disponibili.

La risposta di CZ

CZ, CEO di Binance, non ha tardato a commentare la situazione, accusando le aziende di analisi di fornire dati imprecisi sugli outflow degli exchange. Secondo lui, queste aziende segnalerebbero come uscite semplicemente la diminuzione del controvalore del capitale durante i periodi di ribasso del mercato, fornendo quindi dati distorti.

Secondo i suoi dati, l’uscita di asset dalla sua azienda nelle ultime 24 ore del 9 giugno è stata di circa 392 milioni di dollari, che, confrontata con l’uscita di 7 miliardi di dollari registrata in un solo giorno lo scorso novembre, durante il crollo di FTX, sembra un numero insignificante. In generale, CZ sta cercando di trasmettere calma e sicurezza ai suoi clienti, anche se la situazione con la SEC rimane molto complessa.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email