Introduzione a GHO
GHO è una nuova criptovaluta lanciata dal progetto DeFi Aave ed e fa parte della grande famiglia delle stablecoin. Come probabilmente già sapete, l’obiettivo di una stablecoin è quello di rimanere stabile rispetto al valore di un determinato asset. GHO è una stablecoin ancorata al dollaro americano e il suo valore sarà garantito da un sistema di sovraccollateralizzazione. Esistono diverse tipologie di stablecoin, tra cui quelle algoritmiche e quelle sovracollateralizzate, quest’ultime si dividono tra quelle con collaterale direttamente con dollari americani, come USDT o USDC e quelle dal quale il valore è garantito da altre criptovalute, come ad esempio DAI di Maker o appunto GHO.
Learn more about GHO here: https://t.co/AwXhQr9ACv
— Aave (@AaveAave) July 15, 2023
Come funziona questa stablecoin?
Il token GHO non ha una supply limitata e può essere creato da chiunque metta come collaterale altre criptovalute, come ETH o Aave. Al momento, sono stati creati 2,19 milioni di GHO sulla blockchain di Ethereum e ci si aspetta che questo numero aumenti nei prossimi mesi. A differenza delle stablecoin più capitalizzate come USDT o USDC, GHO offre sicuramente un valore di decentralizzazione molto più elevato e la sicurezza del collaterale a supporto è facilmente verificabile con un’analisi on-chain. Il team di Aave ha dichiarato che le entrate derivate dall’utilizzo di GHO saranno dirottate verso la tesoreria della DAO, con la governance che come sappiamo e in mano ai titolari di token AAVE e stkAAVE.
Il mondo delle stablecoin
Dopo il fallimentare progetto della stablecoin totalmente algoritmica lanciata dal progetto Terra/Luna, abbiamo visto gli investitori spostarsi verso soluzioni centralizzate che offrivano maggiori garanzie, come USDT o USDC. Tuttavia, nell’ultimo anno abbiamo assistito al lancio di stablecoin sovraccollateralizzate con collaterale crypto, come ad esempio GHO o crvUSD.
Queste soluzioni si collocano in una zona di mezzo, fra i due estremi, e possono rappresentare il giusto compromesso tra sicurezza e decentralizzazione. Ad oggi, l’87% del mercato delle stablecoin è dominato dalle soluzioni centralizzate come USDC e USDT, ma con i recenti sviluppi e il lancio di GHO, è possibile che questa percentuale diminuisca a favore di tali soluzioni.
