La notizia
Bloomberg, in un recente articolo dal titolo “FTX’s New Management Recovers $7 Billion in ‘Substantial Progress“, ha fatto il punto della situazione dopo il fallimento dell’exchange FTX avvenuto nel novembre del 2022, creato da Sam Bankman-Fried. Tuttavia, ciò che rendeva interessante questo articolo era la notizia che la delegazione incaricata di seguire la procedura di Chapter 11 (ovvero la procedura ordinaria di fallimento negli Stati Uniti) aveva recuperato altri 7 miliardi di dollari in liquidità da poter restituire ai creditori dell’exchange. Molte testate importanti hanno riportato questa notizia, che in realtà è falsa.

Perché la notizia è falsa?
In realtà, chi stava seguendo da tempo le serie di notizie riguardanti il recupero dei fondi da FTX sapeva già da aprile che il Chapter 11 aveva recuperato circa 7,3 miliardi di dollari in differenti asset. Quindi, purtroppo, quei sette miliardi erano già stati ritrovati e messi a bilancio per la procedura di risarcimento dei clienti. Nell’immagine che segue è possibile vedere il documento, pubblicato già ad aprile, dove sono segnalati i famosi 7,3 miliardi. Purtroppo, dietro al caso FTX ci sono tantissime persone che desiderano riavere i propri fondi, ma la condivisione di queste notizie non fa altro che aumentare la confusione invece di aiutare.

Come sta procedendo il fallimento di FTX?
Negli ultimi mesi sono girate molte voci contrastanti, con la commissione che non ha escluso la possibilità che questo exchange riapra le porte nel prossimo futuro. L’ultimo passo concreto che è stato completato verso il risarcimento è stato l’invio di una email con all’interno un modulo da compilare per tutti i clienti che avevano un saldo positivo al momento del fallimento. Purtroppo, come era prevedibile, le tempistiche di queste procedure sono molto lente e complesse, con la commissione che sembra al momento stia cercando di capire quali erano le relazioni tra l’exchange FTX e Alameda Research. Quello che è sicuro è che i fondi dei clienti sono stati utilizzati e parzialmente persi dai gestori di FTX, e sarà molto difficile recuperare il 100% dei fondi. Per rimanere aggiornati, vi consiglio ancora una volta di seguirmi sul mio canale Telegram, dove condivido tutte le principali notizie.