Cos’è la dominance di BTC?
La dominance rappresenta la quota di mercato che Bitcoin detiene nell’intero settore delle criptovalute che comprende anche stablecoin e altcoin, espressa in percentuale. Al momento questa ha raggiunto nuovi massimi da due anni ed è al 53,1%.
Questo indicatore è importante per valutare la forza di Bitcoin rispetto alle altre criptovalute e di solito aumenta durante il bear-market, quando gli investitori cercano rifugio in un asset più sicuro come BTC. Al contrario, diminuisce durante il bull-market, quando gli investitori sono più inclini al rischio e si concentrano su ciò che sono comunemente chiamate “altcoin“.
Cosa è successo alla dominance di BTC?
Da gennaio, Bitcoin ha mostrato una performance molto positiva, con un aumento del prezzo di circa il 100%. Nelle ultime settimane, in particolare, grazie alle speculazioni riguardo al primo ETF spot su Bitcoin, il prezzo ha superato i $34.000, con un incremento del 14% solo negli ultimi sette giorni.
Tuttavia, la maggior parte delle altre criptovalute non ha registrato aumenti di prezzo comparabili, il che ha fatto aumentare la dominance di BTC. Il 1 gennaio 2023, questa era al 38,4%, mentre oggi, venerdì 27 ottobre, è al 51,09%. Questi livelli non si vedevano dal novembre 2021.

Il ciclo della dominance
Come anticipato nell’introduzione, di solito la dominance di BTC aumenta durante i periodi di mercato in ribasso, portando a una diminuzione dei prezzi delle altcoin. Quest’ultimo anno ha confermato questa tendenza, con molte altcoin ancora vicine ai minimi degli ultimi 4 anni, mentre BTC ha registrato una perdita di “solo” il 50%.

Al contrario, durante un bull-market, dopo che Bitcoin ha raggiunto o si avvicina ai suoi massimi, i trader spostano i capitali da BTC verso criptovalute a bassa capitalizzazione. In questi momenti si raggiunge il minimo della dominance di Bitcoin e, nell’ultimo ciclo, è stato del 37%.
Resta da vedere se il livello attuale, superiore al 50%, continuerà a crescere, confermando la tendenza degli ultimi cicli, oppure se questa volta la dominance avrà un comportamento diverso.