Le due blockchain di Crypto.com
Crypto.com è uno degli exchange leader nel mondo crypto e questo è particolarmente utilizzato dagli investitori retail, ovvero coloro che muovono piccoli capitali a differenza degli investitori istituzionali.
Un tassello fondamentale dell’ecosistema Crypto.com è CRO, ovvero l’utility token inizialmente rilasciato all’interno della blockchain di Ethereum e poi delle altre blockchain EVM compatibili che serviva per accedere ad alcuni servizi offerti dell’exchange, fra cui la carta prepagata per utilizzare le crypto come mezzo di pagamento nel mondo reale.
All’inizio questa era l’unica vera utilità del token CRO, fino a quando il 25 marzo 2021, fu lanciata la Crypto.org chain, una blockchain satellite dell’ecosistema Cosmos, dove il token CRO diventa una moneta per la validazione delle transazioni, tramite processo di staking all’interno dei validatori. In un secondo momento, nel novembre 2021, fu poi rilasciata la seconda blockchain di Crypto.com ovvero la Cronos chain, ovvero la versione EVM compatibile della Crypto.org chain.
Il rebranding in Cronos PoS Chain
Per capire come è sviluppata la struttura attorno a Crypto.com deve essere chiara la differenza tra moneta e token. CRO all’interno della blockchain Crypto.org dell’ecosistema Cosmos è una moneta, in quanto svolge la funzione di validazione dei blocchi. CRO all’interno della Cronos chain, ovvero la blockchain EVM compatibile è un token in quanto non ha il compito di validazione dei blocchi.
Questa situazione, abbastanza confusionaria, ha portato non pochi problemi di comprensione da parte degli utenti inesperti e il team sta cercando di risolvere questo problema.
Per questo motivo la Crypto.org chain è stata rinominata Cronos Pos Chain che ora dovrebbe essere considerata come il layer 0 sul quale si basa tutto l’ecosistema e dunque anche la sua versione EVM compatibile che abbiamo capito si chiama Cronos chain.

I vantaggi di questa operazione
Le novità sono limitate alla sola nomenclatura e non vi è alcun cambiamento dal punto di vista tecnico delle due blockchain. Come detto prima, questo rebranding mira a portare maggiore coerenza nell’ecosistema blockchain di Cronos, che riassumendo, ora consiste in:
- CRO, la crypto nativa dell’ecosistema crypto.com.
- Cronos PoS chain (precedentemente nota come Crypto.org), la blockchain madre dove CRO valida le transazioni.
- Cronos EVM blockchain (abbreviata in Cronos chain), dove CRO ha la sola funzionalità di token.