Kraken sarebbe pronta a lanciare una nuova blockchain!

Secondo alcune prime indiscrezioni condivise da Coindesk, sembra che Kraken sia intenzionata a lanciare un layer 2 di Ethereum.
Kraken lancierà una nuova blockchain.

L’exchange Kraken

Nel panorama degli exchange centralizzati, Kraken ricopre sicuramente un ruolo di primo piano. Sebbene non gestisca volumi di trading giornalieri molto elevati, Kraken è da sempre considerato uno degli exchange più regolamentati e sicuri tra tutti quelli disponibili.

Questo exchange ha sede negli Stati Uniti ed è stato lanciato nel 2011 da Jesse Powell. Al momento della stesura di questo articolo, Kraken offre la possibilità di scambiare oltre 200 criptovalute e più di 600 coppie di trading.

Kraken segue le orme di CoinBase

Come è noto a tutti, Coinbase, l’unico exchange quotato in borsa, ha annunciato e successivamente lanciato nel corso del 2023 il proprio layer 2 di Ethereum, denominato Base, basato sulla struttura tecnologica fornita dall’OP stack, ovvero il framework per creare nuove blockchain creato dalla Optimism Foundation.

Secondo recenti voci di corridoio, anche Kraken sembra essere interessata a lanciare la propria blockchain layer 2 di Ethereum. Secondo un rapporto pubblicato ieri da CoinDesk, Kraken sta valutando la possibilità di collaborare con Polygon, Matter Labs o Nil Foundation per costruire la propria blockchain.

Sicuramente il lancio di una blockchain darebbe a Kraken sia una nuova potenziale fonte di entrate sia semplicemente la possibilità di estendere i propri servizi all’interno dell’exchange.

Quale tecnologia scegliere?

Oggi la scelta della tecnologia e del framework da utilizzare è estremamente ampia. Come accennato precedentemente, Coinbase ha scelto l’OP Stack come struttura su cui basare la propria blockchain, ma questa non è l’unica opzione disponibile. Infatti, nel corso degli ultimi mesi, sono state sviluppate altre strutture simili, basate su tecnologie diverse.

Ad esempio, un’opzione molto interessante potrebbe essere il Polygon SDK, che fa uso della tecnologia Zero Knowledge, o lo ZK Stack, il framework offerto dalla blockchain zkSync. Un’altra opzione possibile per Kraken potrebbe essere basarsi sull’Arbitrum Stack, che è più simile all’OP Stack, poiché entrambi fanno uso della tecnologia dei rollup Optimistic.

A confermare la teoria abbiamo il fatto che Kraken ha recentemente aggiunto un annuncio di lavoro nella sezione carriere del suo sito web, aprendo una posizione da “Senior Cryptography Engineer” con “conoscenza della crittografia moderna (incluse la tecnologia ZK)” le cui opportunità potrebbero includere “la progettazione e l’implementazione di blockchain layer 2”.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email