Una nuova partnership
Non è la prima volta che JPMorgan, la potentissima banca americana, si interessa al mondo della blockchain. Il suo obiettivo è sempre stato quello di permettere ai propri clienti di utilizzare la blockchain come strumento aggiuntivo per facilitare la gestione dei loro portafogli.
Onyx è una piattaforma creata appunto da JPMorgan e la stessa banca statunitense la definisce come “La prima piattaforma al mondo basata su blockchain per le transazioni di pagamento all’ingrosso che contribuisce a trasformare il modo in cui denaro, informazioni e beni si muovono nel mondo.”

I dettagli dell’operazione
Tramite un comunicato pubblicato sul sito di Avalanche, viene annunciato come JPMorgan, tramite la sua piattaforma Onyx, abbia creato una proof of concept riguardo all’integrazione di questa piattaforma con la blockchain di Avalanche.
In realtà, i test sono stati effettuati su una rete secondaria privata di Avalanche, chiamata Evergreen, creata appositamente per un utilizzo istituzionale. Per questo motivo, non è possibile verificare le transazioni all’interno dei vari explorer pubblici. L’obiettivo di questo primo tentativo era dimostrare come l’implementazione di un sistema blockchain possa aiutare gli investitori a gestire i loro patrimoni. I test sono stati condotti nell’ambito del Project Guardian dell’Autorità Monetaria di Singapore, progettato specificamente per consentire ai gestori di fondi di tokenizzare i propri portafogli su blockchain prescelte.
Questa infrastruttura ha permesso ai portafogli di Onyx Digital Asset di accedere ai fondi tokenizzati offerti da WisdomTree, ovvero l’asset manager newyorkese da 94 miliardi di dollari.
AVAX vola dopo l’annuncio
Da sempre Avalanche ha cercato di curare il suo lato più istituzionale e il lancio di una subnet solo per gli istituzionali, Evergreen, avvenuto questo aprile, ha ovviamente confermato questa narrativa.
Inoltre si sa che questa tipologia di collaborazioni piacciono al mercato che tendenzialmente premia sempre quotando al rialzo la moneta alla base del progetto e con AVAX è accaduto proprio questo. Dopo l’annuncio di ieri, la moneta AVAX ha aumentato considerevolmente il suo valore, raggiungendo anche i 23 dollari per unità, livelli di prezzo che non si vedevano dall’estate del 2022. Solo nell’ultimo mese questa crypto ha guadagnato +140% passando da un minimo di 8,9$ fino appunto alle attuali quotazioni.
