Introduzione
la sua applicazione ha dominato per diverso tempo la classifica delle APP più scaricate.
Deve la sua fama alla sua capacità di velocizzare e snellire l’approccio con le cryptovalute: una volta fatta l’iscrizione, apri l’APP e l’utilizzo è facile e intuitivo.
Ormai il logo di Crypto.com si può trovare affiancato a tante realtà sportive a partire dalla Serie A Italiana, passando per la Formula 1, finendo per il Basket.
All’interno di questa guida andremo a vedere a cosa servono tutte le funzioni dell’applicazione.
Tutto quello che leggi in questa guida è riportato all’interno di questo video.
Qualche premessa
Prima di iniziare e vedere come funziona l’applicazione farò due brevissime premesse.
- La prima premessa: Crypto.com permette di acquistare e vendere cryptovalute di tantissimi tipi. È bene ricordare però che le criptovalute non sono detenute sul telefono o in un wallet che controlliamo direttamente, ma sono detenute da Crypto.com. Infatti, Crypto.com possiede sia i token, quindi le nostre criptovalute, sia le chiavi di accesso super sicure. Per questo Crypto.com si definisce un custodial wallet, ossia è un portafoglio che custodisce sia il valore sia le chiavi d’accesso.
- La seconda premessa: all’interno di questo contenuto vedremo solamente l’applicazione Crypto.com per smartphone e la carta. Lasceremo perdere in questo contenuto l’exchange, che è accessibile solamente da computer o tramite un’altra APP e che è un servizio separato rispetto all’APP di Crypto.com.
Schermata Home di Crypto.com
Bene, fatte tutte le dovute premesse possiamo accedere a Crypto.com.
Questa è la schermata home.


La prima sezione di cui ci interessiamo è la sezione “preferiti” della home. All’interno della quale ci sono tutte le cryptovalute che io ritengo più interessanti e che voglio vedere momento per momento, secondo per secondo.
Per aggiungere una nuova coin o un nuovo token ai miei preferiti devo andare all’interno del singolo token e cliccare la stellina.
In questo modo, tornando alla sezione home la ritroverò nuovamente presente tra i miei preferiti.
Nella sezione subito successiva alla home sono elencate le cryptovalute che nelle ultime 24 ore hanno avuto un rialzo maggiore.
Sempre procedendo nella sezione home troviamo tutte le crypto notizie.
Impostazioni di Crypto.com
Presentare la parte delle impostazioni di un’APP sembra come leggere il manuale di una lavatrice, mediamente nessuno se le fila. Invece è molto importante perché ci sono impostazioni di sicurezza che è necessario e doveroso avere per proteggere i propri investimenti.
Per entrare nelle impostazioni dovrete andare nella schermata home e cliccare l’ingranaggio in alto a sinistra.
All’interno, oltre alle note e arci note classiche impostazioni (nome, cognome, email, numero di telefono), verifichiamo che siano impostate o attive le seguenti opzioni:
- Verifica indirizzo
- Attivazione Face ID/Touch ID
- Impostazione codice di accesso
- Autenticazione a due fattori: 2FA fatto tramite Google Authenticator
- Condice anti-phishing: ogni volta che Crypto.com ti manda una email inserisce questo codice alfanumerico, così che tu sappia che quella è una mail originale e non è scam.

Funzione Pay e carte regalo di Crypto.com
Cliccando il pulsante centrale blu troviamo la voce “Pay”.
Entrando si trovano quattro pulsante per le quattro funzioni differenti:

- Carte Regalo
- Airtime
- Scansione
- Invia
Andiamo all’interno della sezione Carte Regalo. Da qui possiamo creare delle carte regalo per Amazon, Esselunga, Mediaworld, Q8 e tanti altri marchi con cashback fino al 10%.
Per esempio: se ordino un buono Amazon da 5 euro e pago 5 euro in CRO (moneta nativa dell’ecosistema di Crypto.com), posso ricevere indietro 1,25% di cashback se non ho una stake attivo, oppure 2,5% se ho uno stake attivo. Se non sai cosa è uno stake vai alla sezione dedicata cliccando qui.
La funzione Airtime serve a fare ricariche telefoniche con mediamente il 5% di cashback.
La funzione Scansiona serve per scannerizzare un qr code e mandare un pagamento a utenti del network di Crypto.com.
La funzione Invia serve a mandare pagamenti a utenti della rubrica, ricevendo un cashback del 10%.
Sezione Conti e wallet di Crypto.com
All’interno di “Conti” possiamo vedere innanzitutto il saldo complessivo dell’account e il grafico dell’andamento del portafoglio nelle ultime ore.
Successivamente troviamo tutti i wallet che sono presenti nella nostra applicazione:

- Crypto wallet: qui troviamo tutte le nostre cryptovalute, a parte quelle che sono impegnate in Earn o Supercharger
- Exchange: abbiamo detto che l’exchange e l’APP di Crypto.com sono due piattaforme differenti, ma se collegate (hanno comunque saldi separati) possiamo vedere il valore dell’exchange direttamente da APP
- Crypto Earn: tutte le cryptovalute messe a rendita secondo il programma Earn.
- Supercharger: tutte le cryptovalute messe a rendita secondo il programma Supercharger.
- Carta Visa Crypto.com: valore trasferito all’interno della carta di Crypto.com. Attenzione, qui dentro non vanno Cryptovalute ma solo Fiat currency (euro, dollari, sterline).
- FIAT wallet: tutte le valute FIAT (euro, dollari, sterline) presenti sul conto.
Grazie all’icona in alto a destra è possibile accedere alla sezione “Storico Transazioni”, dalla quale è possibile scaricare lo storico di Crypto wallet, di FIAT wallet e della Carta di debito.
Come acquistare Cryptovalute su Crypto.com

Per iniziare a comprare delle cryptovalute dobbiamo cliccare il pulsante centrale blu (in basso) e cliccare “Compra”. Successivamente scegliere che tipo di cryptovaluta vogliamo comprare, dopodiché impostare sia la quantità da acquistare, sia come acquistarla.
Possiamo acquistare cryptovalute tramite carta di credito (attenzione che ci sono delle commissioni aggiuntive!) o tramite il nostro FIAT wallet (che abbiamo precedentemente ricaricato con bonifico) oppure con il nostro crypto wallet, ossia convertendo altre cryptovalute.
Acquisto ricorrente su Crypto.com

Crypto.com mette a disposizione un’ottima funzionalità, ossia l’acquisto ricorrente.
Grazie a questo servizio è possibile comprare una determinata quantità di cryptovaluta ogni periodo prefissato di tempo. Di fatto possiamo dire che la funzionalità dell’acquisto ricorrente permette di configurare un PAC sulle cryptovalute.
Per farlo dunque dobbiamo settare i seguenti parametri:
- Quale cryptovaluta vogliamo comprare in maniera ricorrente.
- Ogni quanto vogliamo comprare la cryptovaluta.
- La quantità da comprare ogni volta.
- Come vogliamo pagare.
Una volta inserite le informazioni possiamo cliccare “Conferma pianificazione” e il sistema di Crypto.com penserà a fare tutto quanto.
Supercharger di Crypto.com
Il super charger è una modalità che dà premi in cryptovalute sulla base di quanti CRO abbiamo bloccato negli ultimi 30 giorni.
In questo caso, al momento che sto registrando, la valuta con cui sarà ripagato il nostro investimento sono in Near Protocol e possiamo andare all’interno delle info per capire come funziona.
Per i primi 30 giorni possiamo depositare e prelevare dalla pool del Supercharger in qualsiasi momento ma verrà calcolata la percentuale media di quota fornita ogni giorno (si parla di CRO quindi la criptovaluta di Crypto.com).
Il periodo di ricompensa sarà nei successivi trenta giorni quindi dal 31esimo al 60esimo giorno e riceveremo la ricompensa, in questo caso, in Near Protocol (che è un’altra cryptovaluta).
In questo caso mi sento di dare uno spassionato consiglio: non usate il supercharger, perché ha delle rendite veramente infime. Ci sono modi molto migliori di usare i propri CRO e ne parliamo in questa combo strategia.
Earn di Crypto.com
Sempre cliccando il pulsantone blu possiamo accedere alla voce “Earn”.
All’interno di questa sezione è possibile depositare e bloccare degli asset e metterli a rendita.
Il tipo di rendita cambia a seconda di tre parametri:
- Tipo di asset: non tutte le cryptovalute rendono percentualmente allo stesso modo.
- Termini temporali: si possono bloccare le cryptovalute in maniera flessibile, così da averle disponibili istantaneamente, oppure con termini fissi di 1 o 3 mesi.
- Tipo di stake: in caso di stake attivo i guadagni percentuali aumentano.
Ti consiglio di guardare questa strategia per aumentare i tuoi guadagni con la sezione Earn e altro.
Carta di Crypto.com e Stake

Passiamo adesso a uno dei punti forti di Crypto.com: la carta Visa powered by Crypto.
Si tratta di una carta di debito, ricaricabile dall’APP che si può usare come una normalissima carta, con la piccola differenza che se si bloccano dei volumi di CRO abbiamo dei vantaggi non indifferenti.
L’operazione tramite la quale si bloccano dei volumi di CRO si chiama STAKE e mettere in staking dei CRO segue le seguenti regole:
- Durata di tempo minima: lo stake ha una durata minimo di 180 giorni (6 mesi) e prima di questa soglia non si possono ritirare i propri CRO dallo stake.
- Durata di tempo massima: attualmente non c’è una durata di tempo massimo per lo stake. Dopo i 180 giorni, se lo stake non viene revocato dall’utente, i vantaggi continuano e non è necessaria alcuna azione.
- Cosa si mette in stake: si mettono in stake sempre CRO, moneta nativa di Crypto.com, e non EURO o DOLLARI o STERLINE. Se l’APP richiede 350€ da mettere in stake per la carta base, significa 350€ in CRO, con il tasso di conversione di quel momento.
- Quali sono i vantaggi: cashback (dal 2% a 8%), Netflix, Spotify, Amazon Prime, Lounge Aeroporto, Expedia, Interesse 10% annuo. Tutti questi vantaggi dipendono da quanti CRO sono in stake.
Come utilizzare la carta di Crypto.com (storico transazioni, PIN, bloccare la carta)
Per ricaricare la carta andare nella sezione “Carta” e cliccare il pulsante “Ricarica”. È possibile ricaricare la carta a partire dal FIAT wallet, da cryptovalute e da un’altra carta di credito.
Per vedere lo storico delle transazioni cliccare la seconda icona in alto da destra.
Per bloccare la carta o per visualizzare il PIN della carta cliccare la prima icona in alto da destra.
Attenzione: una volta messi i soldi dentro la carta non è più possibile riportarli al FIAT wallet!
I vantaggi della carta Jade Green di Crypto.com
Per fare un esempio concreto vi mostro i vantaggi della carta che anche io ho sottoscritto e che tutt’ora credo sia la migliore soluzione possibile.
- Carta: Jade Green (colore verde).
- Quanto in stake: per avere la Jade Green attualmente è necessario mettere in stake 3500€ in CRO.
- Quali sono i vantaggi: cashback al 3%, Netflix rimborsato completamente (piano da 12€), Spotify rimborsato completamente (piano da 15€), interesse 10% annuo distribuito settimanalmente, accesso alla Lounge degli aeroporti.
Consiglio mio personale: usare Jade Green in combo con la carta Curve.
Di seguito la tabella con tutti i vantaggi delle varie carte di Crypto.com, che potete trovare anche a questo link.
Ti lascio qui il link per entrare in Crypto.com con un omaggio di ingresso di 25$, che sarà sbloccato nel momento in cui metterai in stake almeno 350€ di CRO, ossia nel momento in cui farai almeno la carta Ruby Steel.

Assistenza in APP di Crypto.com
Passiamo alla questione assistenza, fondamentale in una applicazione per investire.
Per accedere alla sezione assistenza andiamo nella homepage e clicchiamo sull’icona più in alto a destra. Una volta all’interno della chat possiamo scegliere in che lingua far partire l’assistenza.
La chat di Crypto.com in lingua italiana è piuttosto lenta a rispondere e le risposte potrebbero arrivare dopo giorni e tradotte grazie a un software automatico di traduzioni (non benissimo!).
Il mio consiglio, e qui cambia un po’ tutto, è usare la chat in Inglese. In questo modo le risposte sono istantanee e gli operatori scrivono senza necessità di un traduttore.
Voto per la chat in italiano…basso basso.
Voto per la chat in inglese…piuttosto buono!
Conclusioni, vantaggi e svantaggi di Crypto.com
Crypto.com è un’ottima applicazione per iniziare a investire nel mondo crypto, ma credo sia onesto dirte che nel lungo termine suggerisco di usarla solo per alcune funzioni specifiche.
In particolare ti voglio mettere in guardia dai costi nascosti, infatti facendo operazioni su Crypto.com ti accorgerai che spesso le commissioni vengono indicate a 0, però il tasso di cambio delle varie valute è fortemente influenzato da un forte spread (differenza fra valore di mercato e valore quotato sull’APP).
Questo alla fine determina un grosso svantaggio per gli utilizzatori di Crypto.com.
È tutto da buttar via? Assolutamente no, anzi!
Crypto.com io lo stra consiglio per le seguenti cose:
- Investire in CRO (in combo con DeFi Wallet di cui parlo qui). Sono molto bullish sull’ecosistema Crypto.com e penso che nel lungo termine possa funzionare tantissimo.
- Carta di Debito –> in questo momento unica nel suo genere. Utilizzarla è davvero un investimento!
- Sezione Earn: per investire in Stablecoin seguendo questa strategia è davvero top!