Grayscale manda una lettera alla SEC

Dopo aver ottenuto una vittoria legale contro la SEC, Grayscale sta intensificando i suoi sforzi per persuadere gli enti regolatori ad accettare il proprio ETF Bitcoin.

Riassunto delle puntate precedenti

Alcuni mesi fa, Grayscale aveva presentato una richiesta di approvazione e quotazione del proprio ETF spot basato su Bitcoin alla SEC (Securities and Exchange Commission). Tuttavia, fino ad oggi, né Grayscale né altre case d’investimento hanno ricevuto l’approvazione. Di fronte a questa situazione, i legali di Grayscale hanno portato la questione in tribunale, chiedendo alla corte d’appello di indagare sulla situazione. Una settimana fa, la corte d’appello ha accettato il ricorso di Grayscale, affermando che la decisione della SEC di respingere la richiesta dell’ETF è stata “arbitraria e capricciosa“. Ciò ha causato un rapido aumento del prezzo di bitcoin, con un incremento del 7% in pochi minuti. Anche se oggi il prezzo di bitcoin è tornato ai livelli precedenti, questa vittoria da parte di Grayscale aumenta le possibilità che l’ETF possa essere approvato in futuro.

Grayscale spinge per l’approvazione

Ieri sera, gli avvocati di Grayscale hanno inviato una lettera alla SEC, chiedendo un incontro per discutere i passi successivi dopo la sconfitta legale subita dall’autorità di vigilanza riguardo alla conversione del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC). Lo studio legale Davis Polk di Grayscale ha scritto nella lettera: “Speriamo che siate d’accordo sul fatto che il miglior utilizzo delle risorse ora sia l’emissione di un ordine di approvazione da parte della SEC”. La SEC aveva dichiarato che l’ETF non poteva essere accettato perché “non garantiva il controllo degli atti fraudolenti e delle manipolazioni“, nonostante Grayscale ribadisca che il proprio strumento soddisfi tutti i requisiti per l’approvazione.

Una gara per l’approvazione

Come sappiamo, molte banche d’investimento, tra cui BlackRock, Fidelity, Vanguard e altre, hanno presentato richieste per l’approvazione di ETF basati su bitcoin. Attualmente, c’è una vera e propria competizione per diventare il primo ad essere accettato. Oltre al prestigio storico, il primo strumento ad essere approvato avrà sicuramente vantaggi in termini di visibilità e concorrenza. Vedremo se nelle prossime settimane ci saranno aggiornamenti o se, come spesso accade, la SEC impiegherà del tempo per rispondere alle richieste.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email