Cos’è la Beacon Chain e cosa è successo?
La Beacon Chain è una parte fondamentale della blockchain di Ethereum. Può essere considerata come lo strato di consenso sul quale si basa la Proof-of-Stake (PoS), mentre la mainnet di Ethereum rappresenta il livello di esecuzione delle transazioni. La Beacon Chain è stata introdotta nel 2020 come test preliminare per il passaggio al PoS ed è stata integrata nella blockchain principale con il famoso Merge avvenuto il 15 settembre 2022.
Durante questo incidente, iniziato alle 20:15 di giovedì 11 maggio, si è verificato un errore sconosciuto che ha causato un’interruzione nella fase di finalizzazione della catena. Di conseguenza, la validazione dei blocchi è stata sospesa per circa 30 minuti. Gli sviluppatori di Ethereum hanno immediatamente iniziato a comunicare il problema su twitter che poi si è risolto autonomamente in pochi minuti.
The beacon chain stopped finalizing about thirty minutes ago. I don't know why yet, but in general the chain is designed to be resilient against this, transactions will continue as usual and finalization will kick in when the problem is resolved. pic.twitter.com/utAS0uAWpG
— superphiz.eth 🦇🔊🛡️ (@superphiz) May 11, 2023
Qual era l’errore specifico?
In realtà gli sviluppatori di Ethereum non hanno ancora identificato in maniera precisa il bug, secondo i dati di Beaconcha.in, ci sono stati alcuni cali nel numero di partecipazioni dei validatori durante le epoche di Ethereum comprese tra 200,552 e 200,554.

Un’epoca in Ethereum è un intervallo di tempo durante il quale i validatori propongono e attestano blocchi. Di solito, un’epoca dura circa 6 minuti e 24 secondi e consiste in 32 “slot”. La causa di questo problema non è ancora chiara, ma gli sviluppatori di Ethereum hanno dichiarato di essere al lavoro per investigare sul problema e prevenirne una ripetizione in futuro.
Quindi, in conclusione, sembra che a causa di un bug presente in uno dei client, la partecipazione durante due epoche consecutive sia stata inferiore al 66%, che è la soglia minima necessaria per completare la finalizzazione della blockchain. Quindi le transazioni non hanno mai smesso di essere processate ma non venivano mai completate. Al momento il problema sembra risolto e Ethereum completa regolarmente tutti i blocchi.
Mainnet has been finalized, and we are investigating the incident now. More to come!
— terence.eth (@terencechain) May 11, 2023
Ethereum non è come Solana
In seguito alla notizia di questo problema di Ethereum, molti hanno immediatamente confrontato questa blockchain con altre, come ad esempio Solana, che è nota per la presenza frequente di blocchi temporanei nella sua rete. Tuttavia, dal mio punto di vista, non vi è alcuna somiglianza tra queste due blockchain. Ethereum ha raggiunto un elevato livello di decentralizzazione ed è la prima volta che si presenta un problema come quello evidenziato nell’articolo odierno. D’altra parte, Solana presenta una decentralizzazione molto limitata e viene bloccata e riavviata in modo completamente centralizzato dalle poche entità che la controllano.