ETF su Bitcoin: sempre più vicino!

Questa notte, alle 4 del mattino, Bitcoin ha raggiunto un picco di oltre $35.000 grazie a alcune notizie legate all’ETF spot.
SEC e Blackrock discutono per l'ETF spot di bitcoin.

Cosa è successo ieri sera

Già da ieri sera, l’interesse intorno a Bitcoin si era scaldato, poiché alcuni canali di notizie americani hanno iniziato a diffondere la conferma che BlackRock, il più grande gestore di fondi a livello mondiale, stava per iniziare la fase iniziale di “seeding” del proprio ETF spot su Bitcoin. Il “seeding” è la fase in cui l’emittente del nuovo ETF inizia ad acquistare l’asset sottostante che poi renderà disponibile attraverso il nuovo strumento.

Subito dopo la notizia, il prezzo di Bitcoin ha iniziato a salire, toccando un massimo di $34.200 a mezzanotte. Ovviamente, la notizia ha generato un enorme entusiasmo attorno a questo asset, confermando il fatto che l’ETF spot su Bitcoin sembra ormai cosa fatta e che sia solo una questione di tempo prima che venga approvato.

Ma non è finita qui

Dopo l’impennata del prezzo causata da questa notizia, sembrava che l’entusiasmo dei trader fosse svanito e il prezzo ha cominciato a scendere, arrivando a un minimo relativo di $32.500. Tuttavia, osservando il grafico, notiamo che nelle ore successive il prezzo ha continuato a crescere, superando i $35.000. Perché?

Nel cuore della notte è emersa un’altra notizia che ha innescato un’altra ondata di entusiasmo, in particolare il fatto che l’ETF BlackRock iShares Bitcoin Trust fosse stato listato presso il DTCC (Depositary Trust & Clearing Corporation). Questa è un’azienda che fornisce servizi fondamentali, come il “settlement” e il “clearing” delle transazioni di acquisto e vendita, fungendo in pratica da intermediario tra l’emittente e il cliente finale. In altre parole, un ulteriore prova del fatto che l’ETF è molto vicino.

In arrivo l’ETF ma attenti alla FOMO

Riassumendo, Bitcoin ha concluso la movimentata serata con un aumento del 10% nel suo prezzo e si è ora stabilizzato intorno ai $34.000. Questi livelli di prezzo non si vedevano dal famoso crollo della blockchain Terra/Luna nel maggio 2022.

La possibilità, ormai sempre più alta, che l’ETF spot su Bitcoin arriverà entro la fine di quest’anno ha fatto aumentare il prezzo, però ora non bisogna farsi prendere dalla “FOMO,” ovvero la paura di perdere un’opportunità, perché è proprio in questi casi, quando entra in gioco l’emotività, che si commettono gli errori più gravi. Ovviamente, nessuno sa quale sarà il prezzo di BTC in futuro, ma sicuramente, dopo l’incremento del prezzo visto questa notte, entrare ora è molto più rischioso.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email