Ecco perché ieri il prezzo di bitcoin è aumentato improvvisamente

Ieri, il prezzo di bitcoin ha subito un brusco aumento a seguito della pubblicazione di una notizia estremamente importante.

Cos’è successo ieri al prezzo di bitcoin?

Chiunque stia seguendo il mondo delle criptovalute avrà notato ieri pomeriggio un improvviso incremento di prezzo di bitcoin e di tutte le altre criptovalute. In sole 3 ore, il prezzo del BTC è aumentato dell’8,20%, superando persino la resistenza dei $28.000. Al momento della scrittura di questo articolo, il prezzo di bitcoin ha subito un piccolo ritracciamento e si attesta intorno ai $27.400. Naturalmente, l’intero mercato ha seguito questo aumento, sebbene le altre criptovalute abbiano guadagnato valore in misura inferiore rispetto a BTC.

Anche la capitalizzazione totale del mercato è aumentata in maniera significativa, portandosi ben al di sopra del trilione di dollari.

A cosa è dovuto questo rialzo del prezzo?

Con una nota legale, un giudice federale ha annullato la decisione della SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti di respingere la proposta di un ETF spot (Exchange-Traded Fund) basato su Bitcoin presentata da Grayscale Investments.

Il giudice Neomi Rao ha sostenuto la posizione di Grayscale, secondo cui la proposta di ETF su Bitcoin presentata era “materialmente simile” ai prodotti negoziati in borsa basati sui futures di Bitcoin già approvati dalla SEC per la negoziazione. La corte ha stabilito che la motivazione della SEC per respingere l’ETF su Bitcoin di Grayscale, basata sull’idea che non fosse “progettato per prevenire atti e pratiche fraudolente e manipolative“, era insufficiente. Pertanto, la questione sarà riesaminata dalla commissione.

Questo evento è stato sufficiente a innescare l’aumento dei prezzi, poiché l’approvazione di un ETF basato su bitcoin sembra oggi ancora più probabile.

Cosa accadrà nelle prossime settimane?

Dopo la causa con il progetto XRP, ancora una volta, la SEC ha perso una controversia ed è sempre più sotto pressione. Come ben sappiamo, molte entità come BlackRock, Fidelity o 21Shares hanno presentato richieste di approvazione di ETF spot di Bitcoin. Le prime scadenze per le decisioni della SEC sono molto vicine, già nei primi giorni di settembre.

Come evidenziato nell’immagine successiva, le prime date per la SEC, in cui potrà approvare, respingere o ritardare ulteriormente la decisione, arriveranno all’inizio di settembre. Nonostante non possiamo sapere con certezza quale sarà la loro decisione, sembra che l’opzione più probabile sia un ulteriore ritardo. Tuttavia, la notizia di ieri ha aumentato, anche se di poco, la possibilità di una risposta positiva già in questo primo round di scadenze. Nel caso in cui venisse approvato un ETF su Bitcoin, è probabile che ritorni un forte entusiasmo in tutto il mercato delle criptovalute.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email