Introduzione
Me lo avete chiesto in così tanti che non ho potuto che fare un video in maniera specifica su questa nuova funziona di VVS Finance.
Oggi parliamo delle IGO, delle Initial Gem Offering di VVS Finance.
Prima ho detto “nuova funzione”, perché quando abbiamo fatto il tutorial relativo a VVS Finance, che vi lascio qui, ancora non era possibile sfruttare questo servizio.
Oggi andiamo a capire come si usa questo nuovo servizio e se, come effetto collaterale, può aiutare il token VVS a rafforzare la sua posizione.
Prima di partire vi ricordo che stare aggiornati con tutto il mondo Crypto è complicatissimo! Io provo a fare del mio meglio e puoi trovare i miei contenuti iscrivendoti a questo canale YouTube e attivando la campanellina oppure su Telegram, dove do notizie più fresche giorno per giorno.
Tutto quello che leggi in questa guida è riportato all’interno di questo video.
Cosa è una Initial Gem Offering (IGO) di VVS Finance
Una IGO o Initial Gem Offering è una funzione che mettono a disposizioni molti exchange o AMM per lanciare in modo centralizzato o decentralizzato dei nuovi token.
Ci interessa capire il meccanismo con cui funziona questo tipo di servizio.
Il progetto X vuole emettere i suoi token e ha chiesto a VVS finance di fare una IGO, ossia di poter distribuire i token tramite VVS Finance a tutti i wallet che ne fanno richiesta.
Da altre parti questa stesso servizio lo potete vedere con altri nomi, per esempio:
- IDO – Initial Dex Offering
- IFO – Initial Farm Oggering
- IGO – Initial Game Offering (sì esattametne IGO come quello di VVS)
Son tutti servizi molto simili. Potenzialmente possono avere piccole caratteristiche differenti, ma alla fine servono sempre a distribuire nei nuovi token a un prezzo pre fissato.
Nel caso di VVS Finance, come è chiaro, saranno emessi su chain Cronos.
Il classico problema delle IGO, IDO, IFO
C’è un classico problema che affligge tutte le IGO, IDO, IFO e qualiasi iniziativa di questo tipo.
Spesso e volentieri nel momento in cui vengono venduti dei nuovi token arrivano le così dette Whale, che sono dei wallet che hanno detto vagonate di soldi, milioni o miliardi di dollari, partecipano alla IGO/IDO/IFO e portano a casa tutto.
Un attimo, poiché quasi nessuno è riuscito a prendere i token, c’è una forte richiesta di quel token, e quindi il prezzo sale.
Immediatamente le Whale vendono tutto e quindi il prezzo va a fare un dump clamoroso.
Ci sono quindi 3 conseguenze:
- Le whale guadagnano un sacco.
- Le persone che hanno appena comprato il token subiscono un forte dump.
- Il prezzo del token ne risente moltissimo, in negativo.
Per ovviare a questo problema VVS finance ha integrato un sistema che divide in due parti i token totali.
Una prima parte viene venduta secondo le regole delle Basic Sale, mentre una seconda parte viene venduta secondo le regole della Unlimited Sale.
Cosa è la Basic Sale: ‘Gem Fair’ di VVS Finance
La Basic Sale è la modalità per chi non vuole competere con le whales.
Solitamente in questo tipo di acquisto non si possono inviare valori più grandi di qualche centinaio di dollari.

Nell’immagine sopra riportata vediamo alcuni campi, spieghiamo a che cosa servono:
- Max LP Entry: quale è il valore massimo degli LP Token (in dollari) che si possono depositare per partecipare alla IGO.
- Funds to Rase: ammontare del valore in dollari dei token da distribuire.
- Max Overflow [opzionale]: limite massimo della quantità di dollari da poter inviare al contratto (approfondimento in una prossima sezione).
- Whitelist [opzionale]: ulteriore sistema di accettazione per filtrare gli utenti eleggibili per la IGO.
Cosa è la Unlimited Sale: ‘Gem Warehouse’ di VVS Finance
NellaUnlimited Sale l’unica regola che conta è quanti LP token riesci a depositare. Qui diventa uno scontro fra titani o, per meglio dire, fra balene!
Chi mette di più, prende di più, ben inteso che la somma totale da dividersi è sempre quel che viene indicato nella sezione “Gem Warehouse”.

Nell’immagine sopra riportata vediamo un campo differente rispetto alla Basic Sale:
Participation fee: tassa di partecipazione. Parte dal 1% e si abbassa in relazione al valore in dollari degli LP Token depositati.
Le linee guida di VVS Finance sono queste: se viene raccolto valore fino a dieci volte il “Fund to Raise” allora è del 1%, se si arriva a 50 volte diminuisce a 0,5%, se si arriva a 100 volte diminuisce a 0,3%.

Cosa è la Max Overflow
La Max Overflow è il limite massimo oltre il quale la pool di liquidità non accetta più LP Token.
Questo limite è opzionale, ma se inserito permette di non diluire eccessivamente il valore di token distribuito.
Facciamo un esempio. Single Finance fa la sua IGO su VVS Finance con le seguenti caratteristiche:
- Token $SINGLE distribuiti: 5.000.000 (5 Milioni)
- Max LP token entry: 200$
- Max Overflow Cap: 500%
- Funds to raise: 250.000$
Mettiamo che tutti gli utenti (in realtà i wallet) partecipino con 200$, quindi con il massimo consentito.
250.000$ / 200$ = 1250 wallet.
Se partecipano esattamente 1250 wallet e ognuno mette 200$, tutti riceveranno 200$ in token $SINGLE.
Se partecipano 10.000 wallet –> 250.000$ / 10.000 = 25$ a wallet in token $SINGLE.
Se partecipano 20.000 wallet –> 250.000$ / 20.000 = 12,5$ a walletin token $SINGLE.
Poiché solitamente partecipano decine di migliaia di wallet, si rischia di andare incontro a un’eccessiva frammentazione.
La Max Overflow blocca e sigilla la pool una volta che il valore racchiuso all’interno supera una certa cifra.
Nel caso dell’esempio la cifra è il 500% del Fund to raise, ossia 5*250.000$ = 1.250.000$.
Una volta che la pool arriva a quella cifra non permette più a nessun altro di mandare LP Token e sulla base di quel che è dentro vengono fatte le proporzioni per la distribuzione del token $SINGLE.
Come partecipare a una IGO su VVS Finance
Per partecipare a una IGO di VVS Finance bisogna rispettare questi criteri:
- Avere almeno 10 milioni di VVS ((questa cifra può variare a seconda della IGO) nella Glitter Mines di VVS Finance da almeno 7 giorni.
- Avere VVS-CRO LP Token, che saranno da depositare all’interno della pool per partecipare alla IGO.
A cosa serve il Token VVS Finance
Il token VVS trova nelle IGO il suo primo caso d’uso, infatti per partecipare alle IGO bisogna avere un numero prefissato di VVS bloccati.
Se VVS finance riesce a mantenere una IGO a settimana sarà dunque necessario per chi vuole partecipare mantenere costantemente VVS bloccati e questo potrebbe stabilizzare il prezzo del token o addirittura spingerlo verso l’alto!
Conclusioni
Tutto quello che abbiamo visto per partecipare alla IGO di VVS Finance è molto simile a quel che serve per partecipare alle IDO o alle IFO o ad altri servizi simili.
Auspichiamo che questo sia il primo di tanti casi d’uso del token VVS.