L’azienda Circle
Circle è l’azienda che emette USDC, ovvero la seconda stablecoin più capitalizzata al mondo. Questa ha una market cap maggiore di 24 miliardi di dollari ed è sicuramente una delle più utilizzate nell’ecosistema della finanza decentralizzata.
Circle è stata fondata da Jeremy Allaire e Sean Neville nell’ottobre 2013 e ha sede a Boston, nel Massachusetts. Il primo vero servizio offerto da questa azienda fu Circle Pay, una piattaforma che consentiva agli utenti di detenere, inviare e ricevere valute fiat tradizionali e bitcoin. La vera rivoluzione arrivò però nel 2018 quando, in collaborazione con l’exchange centralizzato Coinbase, venne lanciata USDC, una stablecoin ancorata al dollaro, garantita da un controvalore 1:1 in dollari reali, quasi tutti sotto forma di obbligazioni americane a breve scadenza. Da quando questa è stata creata, ha aumentato in maniera esponenziale la sua capitalizzazione di mercato, toccando un massimo nel corso del 2022 di 55.9 miliardi di dollari.
Cos’è una IPO?
Secondo la rivista giornalistica Bloomberg, Circle sarebbe intenzionata a svolgere la sua prima IPO e quotarsi in borsa nel 2024. IPO sta per “Initial Public Offering” e si riferisce al processo di offerta di azioni di una società privata al pubblico in una nuova emissione di azioni. L’IPO consente a una società di raccogliere capitale azionario da investitori pubblici e privati, aumentando facilmente la sua possibilità di richiedere prestiti e investire nel suo business.
Il passaggio da una società privata a una pubblica è un momento importantissimo per un’azienda, oltre ad esporla a un bacino di investitori privati infinito, rende “liquide” le quote dei founder e investitori privati, che possono ora vendere molto più facilmente le loro azioni.
Quanto vale Circle?
Circle è stata valutata 9 miliardi di dollari nel febbraio 2022, ma tuttavia, la capitalizzazione di mercato di USDC, come si nota dal precedente grafico, è scesa del 56% dal picco di 55,9 miliardi di dollari del giugno 2022 agli attuali 24,6 miliardi di dollari. Stime spannometriche dunque potrebbero vedere una valutazione attorno ai 4 o 5 miliardi di dollari, ma ovviamente, fino a quando non avverrà l’IPO sarà impossibile fare stime accurate.
Tra gli investitori di Circle figurano importanti operatori finanziari come Goldman Sachs, Fidelity e Blackrock. “Diventare una società pubblica quotata negli Stati Uniti fa parte da tempo delle aspirazioni strategiche di Circle”, ha dichiarato un rappresentante di Circle in un comunicato e quindi, per il momento, non ci resta che aspettare le future decisioni dell’azienda.