Bitcoin raggiunge il 50% di dominance del mercato!

Dopo che la SEC ha dichiarato molte altcoin come security, gli investitori si proteggono con bitcoin, che aumenta la sua dominance.

Cos’è la dominance?

Spesso, all’interno del mondo delle crypto si sente parlare di dominance di un determinato asset (solitamente BTC ed ETH) rispetto al resto del mercato. In italiano potrebbe tradursi come “dominanza” ed è un numero percentuale che esprime quanto peso quell’asset rappresenta in rapporto alla capitalizzazione di tutto il resto del mercato. Come probabilmente sappiamo tutti, oggi il mercato delle criptovalute è dominato da due grandi monete: Bitcoin ed Ethereum, che insieme raggiungono il 70% della capitalizzazione totale del mercato.

Perché aumenta la dominance di bitcoin?

Tendenzialmente, nei periodi di bear market come quello che stiamo vivendo oggi, bitcoin è visto dagli investitori come l’asset più sicuro da tenere nel portafoglio. Ciò avviene perché tende a perdere meno rispetto alle altcoin (ovvero le monete alternative) che in un bear market possono raggiungere anche percentuali di perdita del -90%.

Questo significa che tendenzialmente la dominance di mercato di bitcoin tende a salire durante questi periodi di ribasso.

Un nuovo record

Da maggio 2021 non si vedeva una dominance di bitcoin al 50%. Oltre alla normale tendenza di mercato che, come detto prima, fa aumentare il peso di BTC durante i periodi di bear market, si è aggiunta la SEC con le sue cause a Binance e Coinbase. Se vi ricordate, all’interno di queste erano state nominate alcune coin e token che secondo loro sono da considerarsi security. Inutile aggiungere che da quel giorno molte di quelle criptovalute hanno avuto un trend al ribasso, dato che ora il loro futuro è molto incerto e gli investitori non si fidano a tenerle nel portafoglio. Questo ha favorito Bitcoin (e anche Ethereum) che non sono state nominate come security e quindi sono state percepite come “porti sicuri” dagli investitori.

L’arrivo degli ETF Spot

Come abbiamo visto nell’articolo di qualche giorno fa, sembra che questa volta, con la proposta fatta da BlackRock, l’arrivo di un ETF spot sembri abbastanza probabile. La caratteristica dell’ETF spot è quella di avere come sottostante l’asset sul quale l’ETF è basato, il che significa che chi lo emetterà dovrà essere in possesso di una enorme quantità di monete. Inoltre, è emerso un rumor negli ultimi minuti che vede Fidelity (che è il quarto più grande gestore di fondi comuni e di fondi pensione del mondo) interessata all’acquisto dell’azienda Grayscale, emittente del trust GBTC. Le ipotesi suggeriscono che Fidelity potrebbe acquisire Grayscale o presentare una domanda per un ETF spot su Bitcoin. Se queste voci si avvereranno, Fidelity e BlackRock potrebbero dominare il mercato degli asset digitali negli Stati Uniti e portare un’altra ondata al rialzo per la dominance di bitcoin, che vedrebbe presentarsi una forte domanda in acquisto.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email