Bitcoin è al 12° posto degli asset più capitalizzati!

Bitcoin è in questo momento al 12° posto nella classifica degli asset di maggiore valore al mondo.

Un’occhiata alla classifica

All’interno dell’approfondimento di oggi analizziamo la capitalizzazione di mercato di Bitcoin in relazione a tutti i più importanti asset al mondo. Innanzitutto, capiamo come viene calcolato questo numero per ogni singolo asset. Questa, in realtà, è molto semplice da estrapolare. Facendo l’esempio di Bitcoin, basterà moltiplicare il suo circolante, che al momento della scrittura di questo articolo è di 19,435,312 BTC, per il prezzo di una singola moneta, in questo caso $29.864. Moltiplicando questi due numeri, viene fuori il risultato di $580.416.157.568. La classifica, nella sua top 20, conta 17 azioni di società come Apple o Microsoft, 2 materie prime, ovvero oro e argento, e 1 criptovaluta, ovvero Bitcoin, mentre il primo indice lo troviamo alla 22esima posizione ed è lo S&P 500.

Possiamo dunque trarre una prima conclusione, tranne alcuni casi, gli asset più capitalizzati al mondo sono shares di aziende, soprattutto americane, mentre il mondo della materie prime, ETF e criptovalute è meno presente in questa classifica, nonostante, il primo posto non sia occupato da nessuna azienda.

Se bitcoin tornasse al suo massimo?

Se prendessimo il valore dell’ATH, circa 69 mila dollari per BTC, questo sarebbe al 7° posto, appena sotto l’argento (chiaramente mantenendo invariati i valori degli altri asset) con una capitalizzazione di 1.34 trilioni di dollari. Per arrivare al primo posto, ossia equiparare la market cap dell’oro, con l’attuale supply servirebbe un valore di BTC di circa 668 mila dollari, un vero sogno per chi segue questo settore.

Se la prima posizione, occupata dall’oro, sembra ancora molto distante, arrivare alla seconda e scalzare Apple, anche se ancora estremamente difficile, non diventa impossibile, in quanto servirebbe un BTC a 167 mila dollari.

Altre criptovalute entreranno in classifica?

Come detto, ad oggi vi è una sola criptovaluta nelle zone alte della classifica, la seconda, ovvero Ethereum, si trova “solamente” intorno alla 50esima posizione. Spesso, però, si sente parlare del famoso flippering, ovvero il momento in cui, secondo alcune previsioni, la capitalizzazione di ETH sorpasserà quella di Bitcoin. Se questo succederà in futuro, purtroppo non possiamo prevederlo, ma è plausibile che Ethereum sarà la prossima criptovaluta a raggiungere la top 20 degli asset più capitalizzati al mondo.

La terza criptovaluta più capitalizzata al momento è USDT, la stablecoin emessa da Tether, ma nonostante ciò questo token ha prospettive di crescita inferiori rispetto a ETH e BTC, il che rende più difficile vederla scalare questa classifica.

Bitcoin come oro digitale

Tornando a Bitcoin, questo viene spesso soprannominato come l’oro digitale e chi crede in questo asset pensa che in futuro riuscirà a ‘rubare’ della capitalizzazione a quello che fino ad oggi è stato l’asset più importante e resiliente della storia dell’umanità.

La resilienza è il fattore per cui l’oro è riuscito ad ottenere la prima posizione e la ragione per cui Bitcoin invece ancora si attesta a capitalizzazioni molto inferiori. Dobbiamo ricordarci che Bitcoin è nato solo nel 2008 e nonostante sia ancora un adolescente, ha già raggiunto dei risultati sorprendenti. Se Bitcoin si dimostrerà una soluzione migliore rispetto al metallo giallo, con il tempo riuscirà ad aumentare ancora la sua capitalizzazione, scalando la classifica e magari, un giorno, prendendo la prima posizione in di questa importante classifica.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email