21Shares e ARK Invest propongono un ETF spot su Ethereum

Anche la gara per il primo ETF spot su Ethereum è partita e probabilmente tutti vorranno partecipare.

La notizia

Nella giornata di ieri, 6 settembre, due delle banche d’investimento più prestigiose e potenti al mondo, 21Share e ARK Invest, hanno presentato una richiesta alla SEC per l’approvazione del primo ETF spot su Ethereum. Recentemente si parla molto di ETF nel mondo blockchain, questo perché tutte le principali istituzioni d’investimento hanno presentato le loro domande per il lancio di ETF spot su bitcoin.

Anche se la situazione su Ethereum è leggermente meno avanzata, è molto probabile che nelle prossime settimane altre banche d’investimento presenteranno richieste simili a quelle di 21Share e ARK Invest.

L’ETF, se approvato, sarà quotato sulla borsa BZX della CBOE. Inizialmente, la SEC potrebbe decidere di prendersi del tempo per esaminare la proposta, ma la decisione definitiva non potrà arrivare dopo del 23 maggio 2024.

Sempre più richieste verso la SEC

Come anticipato in precedenza, la SEC è già impegnata con le richieste relative all’emissione di vari ETF spot su bitcoin. Come abbiamo già raccontato in un articolo precedente, attualmente tutte le principali banche d’investimento, tra cui Fidelity, BlackRock, Ark Invest, VanEck e altre, stanno facendo pressione sulla SEC per l’approvazione di questo strumento finanziario. Ora, con l’arrivo di questa seconda possibile ondata di richieste riguardanti l’ETF spot su Ethereum, la SEC si troverà davvero sommersa dalle richieste, che diventeranno sempre più difficili da respingere.

Cosa accadrebbe ad Ethereum?

L’approvazione e il lancio di un ETF spot sono sempre una buona notizia per un determinato asset, specialmente se si tratta di una criptovaluta come Ethereum o Bitcoin. L’approvazione di un ETF spot renderà ETH molto più accessibile agli investitori interessati a questo settore ma che non hanno la capacità di acquistare e conservare un asset digitale e di istituire un sistema di custodia efficace e sicuro, come insegnato nel mio corso Crypto (In)Sicurezza. Nonostante la notizia, il prezzo di Ethereum non ha reagito in modo significativo e rimane stabile intorno ai 1630$.

Questo contenuto è frutto del lavoro di persone che amano il mondo Crypto. Seguici sui nostri canali!
Condividi su

Ultime notizie

Scopri le 10 ABITUDINI per la tua SICUREZZA CRYPTO.

Inserisci la tua email qua sotto per ricevere SUBITO la GUIDA in PDF: Riceverai la GUIDA via email